Scuola al via per oltre 21mila studenti nel Vibonese, Limardo: “Continuiamo a investire sui giovani”

Ecco le novità più importanti nella città capoluogo annunciate dal sindaco Maria Limardo
scuola vibo

Domani, mercoledì 14 settembre, parte il nuovo anno scolastico. La città di Vibo Valentia è pronta ad ospitare la popolazione scolastica che, su base provinciale, conta 21.138 studenti tra gli oltre 13mila tra bambini e ragazzi da 0 a 14 anni e i 7653 giovani delle scuole secondarie di secondo grado.

Le novità

Le novità

La novità più significativa dell’anno scolastico 2022/2023, per quanto concerne il capoluogo, è il dislocamento della Scuola Murmura a Palazzo Gemini e della Scuola don Bosco alla ex Caserma Garibaldi. Ciascuno dei quali comprende scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, assicurando a ogni studente un percorso verticale in cui vengono garantite la continuità del progetto educativo dai 3 anni di età fino alla conclusione della scuola dell’obbligo e la presenza di riferimenti scolastici costanti durante il percorso di studi.

Le misure adottate per “alleviare gli inconvenienti”

La ripresa delle attività scolastiche coincide con questi spostamenti che inevitabilmente potrebbero creare dei disagi alle famiglie. A tal fine i competenti uffici comunali nei giorni scorsi hanno varato delle misure per alleviare questi inconvenienti mediante: l’istituzione di un servizio navetta per gli alunni della scuola Murmura e Porto Salvo; personale comunale dedicato all’accoglienza per le scuole Murmura e don Bosco; potenziamento del servizio di viabilità comunale.

“Tappa importante da festeggiare”

“L’avvio di un nuovo anno scolastico è sempre una tappa importante da festeggiare – afferma il sindaco Limardo – e per Vibo Valentia ha un significato ulteriore: continuare a investire sulla scuola, dai muri ai progetti informatici, dalla formazione degli insegnanti al sostegno alla disabilità, significa voler mettere al centro i giovani e il loro futuro. Una scelta che intendiamo confermare ogni giorno ma che acquista maggiore visibilità in queste occasioni. La prossima sfida che ci attende – sottolinea il primo cittadino – è la completa riqualificazione degli edifici scolastici grazie a un intervento di restauro, rifunzionalizzazione e miglioramento antisismico”.

“A ulteriore conferma del grande lavoro che si sta conducendo sulla scuola – conclude Limardo – l’amministrazione comunale, grazie ad una attenta attività di programmazione, è riuscita ad ottenere i finanziamenti necessari per la scuola Presterà di Vibo Marina e la scuola di Porto Salvo, le uniche oggi ad essere chiuse”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved