Scuola Condofuri, incontro con Garante Infanzia

Padre e amico arrestati a Crotone per abusi su bimba disabile, Marziale: "Mi costituisco parte civile"

Confronto sulle ragioni della mancata assistenza specialistica dovuta a 9 bambini del Comune di Condofuri, nel Reggino.

Si è tenuta, negli uffici del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, infatti, un’audizione volta a verificare le ragioni.

Si è tenuta, negli uffici del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, infatti, un’audizione volta a verificare le ragioni.

Ad essere ascoltati – informa il Garante – sono stati i denuncianti, consiglieri del gruppo di minoranza, Domenico Paino, Carmelina Iofrida e Antonina Scaramozzino, il sindaco Tommaso Iaria, la dirigente scolastica Irene Mafrici e il dirigente della Città metropolitana Francesco Macheda. Presente Consolato Scuncia, in rappresentanza della direzione scolastica provinciale”.

“Dall’ascolto degli attori istituzionali convocati – sottolinea Marziale – emerge una concatenazione di responsabilità che vedono la scuola creditrice del Comune dal 2016 ad oggi, il Comune creditore della Città metropolitana nello stesso periodo e la Città metropolitana creditrice, a detta del dirigente presente all’audizione, della Regione Calabria. Risulta che sono i 9 bambini, identificati dalle autorità sanitarie preposte quali aventi diritto in quanto portatori di disabilita’ grave, ad uscirne fortemente penalizzati”.
“Non c’è dubbio che è la scuola ad essere vittima anche di questo sistema – prosegue il Garante – dovendosi letteralmente arrangiare per tentare di sopperire alle lacune politico-amministrative, rispetto alle quali sono costretto a demandare il tutto all’Autorità giudiziaria.

Per quanto riguarda, invece, la dirigente scolastica – che nei due anni precedenti a quello in corso ha egregiamente supplito a cio’ che gli Enti locali avrebbero dovuto garantire – non posso non rilevare come la sua determina di non intervenire quest’anno nella stessa direzione, senza informare le autorita’ di riferimento, abbia contribuito a lasciare scoperti i piccolini”.

“Condofuri – conclude Marziale – non e’ l’unica realtà chiamata a fronteggiare questo autentico dramma, che vede soccombere bambini e famiglie nelle maglie del disconoscimento di un diritto sacrosanto, recante anche risvolti emotivi di non poco conto. E’ una situazione che non può continuare oltre e chiunque abbia delle responsabilità deve essere chiamato a risponderne”.

A conclusione dell’audizione, il Garante ha raccomandato: “Basta scandalismo mediatico intorno a questa vicenda per finalità politiche, perchè adesso e’ giunto il momento per tutti di fare quadrato ed assicurare ai piccolini i servizi dovuti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti della Squadra Mobile stanno esaminando le immagini delle telecamere presenti nella zona. Sul corpo nelle prossime ore verrà disposta l'autopsia
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved