Scuola, Corbelli: “La nuova ordinanza annunciata da Spirlì è giusta e opportuna”

“La nuova ordinanza, preannunciata, dal presidente Spirlì sulla didattica integrata, è un provvedimento giusto, opportuno, importante, rispettoso della volontà di tutti, che serve a scongiurare una pericolosa, devastante ondata di contagi nelle scuole. Esattamente quello che gli avevo chiesto pubblicamente, con una campagna su Facebook che va avanti da alcune settimane e ha fatto registrare migliaia di adesioni da ogni parte della Calabria, e con una serie di messaggi privati, l’ultimo ieri sera, giovedì. Esprimo perciò la mia grande soddisfazione per questa nuova ordinanza che prevede la libertà di scelta tra la didattica in presenza e quella a distanza. Bisogna capire che le scuole non sono come gli ospedali che devono per forza restare aperte, anche in piena pandemia”. E’ quanto afferma, in una nota, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, che per la chiusura delle scuole è impegnato da tempo. “La situazione, come dimostrano i quotidiani bollettini di guerra, con migliaia di contagi e centinaia di morti, ogni giorno, purtroppo resta sempre drammatica”, continua Corbelli. “La riapertura delle scuole rappresenta un pericolo, per il forte rischio di contagio, aggravato dalle cosiddette varianti che rendono il virus più contagioso e letale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle 7.30, fino al termine della manifestazione celebrativa, è disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
Uno dei vigilanti intervenuti per domare le fiamme con gli estintori è rimasto ustionato
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved