Scuola di alta formazione all’Umg di Catanzaro: corsi, master e iter formativi in aumento

Il rettore De Sarro: "Ogni anno abbiamo delle novità o altre edizioni di corsi precedenti. Un dato da rimarcare e che mette anche in risalto l'attivismo dell'Ateneo"
Una scuola di alta formazione per l'anno accademico 2022/2023 dell'Unicz, che prevede Master di Primo e Secondo livello

di Danilo Colacino – Una scuola di alta formazione per l’anno accademico 2022/2023 dell’Unicz, che prevede Master di Primo e Secondo livello. Ed ancora: corsi di perfezionamento. Ma pure quelli di aggiornamento. Che saranno complessivamente in aumento, da 43 a 50, rispetto al recente passato. Fra questi, come premesso, ce ne saranno sette rivolti a diplomati. Vale a dire, in primis, a studenti in fase di strutturazione.

“Novità ogni anno”

“Novità ogni anno”

A parlarne stamani, nel complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro, è stato innanzitutto il rettore dell’Umg Giovambattista De Sarro. Che ha affermato: “Ogni anno abbiamo delle novità o altre edizioni di corsi precedenti. Un dato da rimarcare e che mette anche in risalto l’attivismo dell’Ateneo. Vi sono varie opzioni per consolidare quanto realizzato durante il percorso di studio precedente o acquisire competenze di tipo diverso. Importante – ha proseguito – è poter disporre di una sede attrezzata e funzionale quale il San Giovanni. Ma, come noto, noi ci adattiamo a ogni luogo, perché centrale resta l’offerta didattica e formativa. Spesso così ampia da saturare rapidamente ogni spazio alla luce della grande adesione”. Lo stesso rettore ha poi chiuso, dicendo: “Oggi sarà in programma il nostro Cda per approvare il bilancio. Un atto fondamentale, che però per noi costituisce anche il segnale di un lavoro corale. Svolto molto bene, oltretutto. E che sta dando risultati molto positivi”.

Incremento nel numero di master

A seguire il direttore della Scuola Stefano Alcaro, peraltro affiancato nell’occasione dal collega docente universitario Rocco Reina. Il prof Alcaro ha spiegato: “Abbiamo registrato un incremento nel numero di master e iter formativi. Che vanno anche incontro alle esigenze del territorio in termini di specializzazioni professionali. Penso, ad esempio, all’ambito imprenditoriale. Avremo – ha aggiunto – un primo e un secondo blocco. Ma partiremo subito con oltre 30 corsi. Gli ambiti sono strettamente connessi alle materie insegnate al Campus: da Medicina a Giurisprudenza. Pensate, tuttavia, al corso del collega Scerbo sul Linguaggio del Cinema. Un inedito assoluto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved