Scuola e Covid, riapertura tra interrogativi e incognite (VIDEO)

di Antonio Battaglia – Il rientro a scuola si avvicina a grandi passi e sale l’attesa per capire come si tornerà fra i banchi con le nuove regole dettate dall’emergenza Covid-19. Sulla riapertura pesano numerose incognite: dai docenti che mancano all’appello al problema dei trasporti, passando per la gestione delle lezioni fino alla questione degli spazi.

Paura, perplessità ma anche consapevolezza di quanto la scuola sia importante dal punto di vista educativo, culturale e sociale. Gli esperti, intanto, invocano in queste ore la responsabilità di tutti, a partire dai ragazzi, e il rispetto massimo delle regole per evitare un riavvio dell’anno scolastico senza alunni nelle classi.

Paura, perplessità ma anche consapevolezza di quanto la scuola sia importante dal punto di vista educativo, culturale e sociale. Gli esperti, intanto, invocano in queste ore la responsabilità di tutti, a partire dai ragazzi, e il rispetto massimo delle regole per evitare un riavvio dell’anno scolastico senza alunni nelle classi.

Gli istituti scolastici di Catanzaro, in tal senso, hanno prospettato tutte le soluzioni possibili in vista dell’ormai imminente ritorno in aula. “Per garantire l’apertura ci siamo rivolti all’ente Provincia, che sta procedendo all’ampliamento di otto aule al fine di garantire il distanziamento straordinario tra gli alunni ha dichiarato a Calabria 7 Elena De Filippis, dirigente scolastico del Liceo Classico “Galluppi” – E’ previsto anche un ingresso scaglionato tra gli alunni e l’uso della mascherina fino all’arrivo in aula. L’insegnante, invece, dovrà lavorare 

Anche l’Istituto Tecnico settore Tecnologico “Scalfaro” è pronto a ripartire in totale sicurezza: “Ci siamo predisposti secondo tutte le normative vigenti – afferma la vice preside Maria Caterina Gariano Il responsabile della sicurezza RSPP ha tenuto quest’oggi un corso online con i 160 docenti per informarli sulle misure da attivare. Siamo pronti a riaprire”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved