Scuola in Calabria, al via corsi Regione su rischio sismico e idrogeologico

"Siamo tutti consapevoli - dichiara il vicepresidente Giusi Princi - quanto la nostra Terra sia caratterizzata da un alto rischio sismico ed idrogeologico"
Giusi Princi

Inizieranno domani, al Liceo scientifico “Volta” di Reggio Calabria guidato dalla Dirigente Marisa Monterosso e, a seguire, interesseranno tutte le Province della Calabria, i corsi di formazione indirizzati ai referenti di educazione civica delle istituzioni scolastiche calabresi, promossi dall’Assessorato all’Istruzione, dai Dipartimenti Istruzione e Protezione Civile della Regione Calabria, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale. “Siamo tutti consapevoli quanto la nostra Terra sia caratterizzata da un alto rischio sismico ed idrogeologico. Pertanto – spiega Giusi Princi, vicepresidente con delega al ramo – la formazione è volta proprio ad accompagnare gli studenti, attraverso i docenti, nel conoscere ed approfondire le attività del Servizio Nazionale della Protezione Civile, i rischi presenti sul territorio italiano ed in particolare i rischi naturali ed antropici che incombono sulla Regione Calabria.

La conoscenza dei rischi

La conoscenza dei rischi

La conoscenza dei rischi del proprio territorio consente di ridurre la vulnerabilità e di conseguenza l’impatto sulla nostra vita. Con l’intento di fornire ai docenti gli strumenti per formare adeguatamente i propri studenti – afferma la vice di Roberto Occhiuto – con la Protezione Civile regionale sono stati organizzati dei corsi di formazione per i docenti referenti, tenuti dal professore Agostino Miozzo, già Direttore generale del Dipartimento di Protezione civile nazionale nonché membro del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid2019, e da Domenico Costarella, attuale Direttore generale del Dipartimento regionale.

Chi può partecipare

Ad ogni corso, organizzato per ambito provinciale, potranno partecipare massimo 40 persone. Il percorso formativo, della durata di 4 ore, sarà pratico laboratoriale e contestualizzato nei territori di riferimento in base alle relative emergenze. A tutti i partecipanti – continua  – sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e sarà distribuito materiale informativo da condividere con i propri collegi dei docenti – conclude Giusi Princi, che nell’occasione ringrazia per la preziosa disponibilità Antonella Iunti, Direttore dell’USR, Antonino Domenico Cama, Vicario USR e Coordinatore dell’Ambito provinciale di Reggio, e tutti i Dirigenti scolastici regionali titolari delle sedi in cui si svolgeranno i corsi”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved