‘Scuola per tutti’, ragazzi dell’istituto “Chimirri” di Catanzaro in visita al MARCA

Gli studenti dell’istituto “Bruno Chimirri” di Catanzaro al Museo delle Arti di Catanzaro. Una mattinata all’insegna dell’arte e della socialità per i ragazzi che si sono lasciati coinvolgere in maniera entusiasta nel laboratorio di pittura scoprendo curiosità e particolari dell’arte contemporanea, dando spazio alla propria creatività.

La visita al Marca è stata programmata all’interno del Laboratorio di pittura che fa parte del Progetto di Inclusione “Scuola per Tutti” realizzato dall’ITT “Bruno Chimirri” di Catanzaro. Il progetto promuove le attività laboratoriali per i ragazzi diversamente abili ed i loro compagni coinvolti in attività di Tutoring. Le referenti del progetto sono le professoresse Paola Chiodi e Antonella Pugliese. La mattinata si è divisa in due momenti: la visita alla mostra Forme nel Tempo, guidataper l’occasione dallo stesso artista Cesare Berlingeri e il laboratorio condotto dalle operatrici dell’Associazione culturale Di.Co., Federica Longo e Silvia Pujia.

La visita al Marca è stata programmata all’interno del Laboratorio di pittura che fa parte del Progetto di Inclusione “Scuola per Tutti” realizzato dall’ITT “Bruno Chimirri” di Catanzaro. Il progetto promuove le attività laboratoriali per i ragazzi diversamente abili ed i loro compagni coinvolti in attività di Tutoring. Le referenti del progetto sono le professoresse Paola Chiodi e Antonella Pugliese. La mattinata si è divisa in due momenti: la visita alla mostra Forme nel Tempo, guidataper l’occasione dallo stesso artista Cesare Berlingeri e il laboratorio condotto dalle operatrici dell’Associazione culturale Di.Co., Federica Longo e Silvia Pujia.

L’associazione culturale DI.CO., che dal 2014 offre i servizi museali ed educativi al MARCA, cura le attività didattiche conducendo le visite e i laboratori destinati ai piccoli partecipanti.

La mostra “Forme nel Tempo” – curata da Maurizio Vanni e organizzata dalla Fondazione Rocco Guglielmo e dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, in collaborazione con l’Associazione Spirale d’idee e l’Archivio Cesare Berlingeri, rimarrà aperta fino al prossimo lunedì 15 aprile. Il percorso espositivo coinvolge i tre piani del museo calabrese, si apre con alcune delle sue installazioni più significative, quindi prosegue con un dialogo tra le opere storiche della collezione del MARCA e quelle prodotte per questo appuntamento da Berlingeri.

La retrospettiva propone inoltre un ampio confronto tra le opere recenti e i lavori storici di Berlingeri, come quelli caratterizzate dal colore blu oltremare degli anni ottanta, che hanno contraddistinto il suo cammino artistico internazionale e che sono stati esposti, tra gli altri, in alcuni dei musei più importanti del Brasile come al MAM – Museo di Arte Moderna di Salvador de Bahia e di Rio de Janeiro, e al MAC – Museo di Arte Contemporanea di Goiânia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved