“Sono qui al Liceo Classico perché intendo rendermi conto di persona e dare risposta, nel più breve tempo possibile, a una problematica seria e delicata come l’abbattimento delle barriere architettoniche, che mi sta particolarmente a cuore”.
E’ quanto afferma il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Salvatore Solano, dopo la risposta del servizio scolastico dell’ente che aveva negato un montascale ad un’alunna disabile. Dopo il clamore suscitato dalla risposta della Provincia, divulgata dalla rappresentante dell’istituto del Liceo Classico, il presidente della Provincia si è recato per un sopralluogo nella scuola accompagnato dal vicepresidente (con delega all’edilizia scolastica) Domenico Anello.
E’ quanto afferma il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Salvatore Solano, dopo la risposta del servizio scolastico dell’ente che aveva negato un montascale ad un’alunna disabile. Dopo il clamore suscitato dalla risposta della Provincia, divulgata dalla rappresentante dell’istituto del Liceo Classico, il presidente della Provincia si è recato per un sopralluogo nella scuola accompagnato dal vicepresidente (con delega all’edilizia scolastica) Domenico Anello.
“A poco più di un anno dal mio insediamento alla Provincia non posso conoscere i problemi di tutti gli edifici scolastici – ha dichiarato Solano – e dopo essermi confrontato con i responsabili degli uffici dell’ente e con il dirigente della scuola Raffaele Suppa, intendo convocare una riunione con tutti i dirigenti scolastici per fare un focus sulla situazione. Mi auguro che il Governo nazionale e quello regionale abbiano un’attenzione particolare sull’edilizia scolastica. Qui nel Vibonese c’è bisogno di investimenti per le scuole, alcune abbandonate da anni. Con i nostri fondi possiamo fare ben poco, ma troveremo i fondi per le emergenze a partire dal montascale per disabili al Liceo Classico”.