Scuola: stand Arpacal al Festival della Scienza di Vibo

Patrocinato dall’Arpacal ha preso il via oggi a Vibo Valentia, per concludersi venerdì 6 aprile prossimo, il Festival della Scienza, organizzato dal Liceo Scientifico “Giuseppe Berto” di Vibo Valentia, diretto dalla prof.ssa Caterina Calabrese.

L’evento quest’anno è stato denominato “Armonie” con l’intento di rappresentare il delicato equilibrio dell’Universo, e si propone lo scopo di favorire, sostenere e promuovere la diffusione della cultura scientifica attraverso l’azione sinergica delle scuole, del mondo universitario e della ricerca, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, e della Pubblica Amministrazione in tutte le sue diramazioni.

L’evento quest’anno è stato denominato “Armonie” con l’intento di rappresentare il delicato equilibrio dell’Universo, e si propone lo scopo di favorire, sostenere e promuovere la diffusione della cultura scientifica attraverso l’azione sinergica delle scuole, del mondo universitario e della ricerca, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, e della Pubblica Amministrazione in tutte le sue diramazioni.

Il Dipartimento Provinciale Arpacal di Vibo Valentia, diretto dal Dr. Clemente Migliorino, parteciperà all’iniziativa allestendo un vero e proprio laboratorio didattico. Diverse le aree tematiche ambientali di cui l’Arpacal illustrerà competenze e tecnologie adoperate; ma soprattutto lo stand sarà “presidiato” dai tecnici che, tutto l’anno, svolgono i loro compito istituzionale sul territorio.

L’ing. Nicola Ocello, del Servizio Aria, illustrerà le caratteristiche peculiari del Laboratorio Mobile attrezzato che l’Agenzia utilizza per la Campagna di monitoraggio della Qualità dell’Aria; l’ing. Pietro Paolo Capone, del Servizio Radiazioni e Rumore, parteciperà anche ai lavori di presentazione del “Progetto Radiolab” e del “Progetto RAP” portati avanti dagli studenti del Liceo Scientifico. La dott.ssa Maria Antonella Daniele, del Servizio Acque, illustrerà, anche attraverso l’ausilio di cartelloni didattici appositamente predisposti, le attività di Monitoraggio delle Acque di Balneazione, mentre il dott. Fortunato Borrello, del Servizio Suolo e Rifiuti, illustrerà le attività e le competenze del servizio.

Il dott. Clemente Migliorino, anche nella sua qualità di Direttore del Centro regionale di Coordinamento Controlli Ambientali e Rischi, ed il dott. Luigi Dattola, responsabile del Gruppo di Geofisica, illustreranno invece  le attività di monitoraggio tramite telerilevamento effettuate con l’utilizzo del Drone “esacottero” DJI Matrice 600 Pro, di cui l’Agenzia si è recentemente dotata, tra le prime in Italia, formando appositamente una squadra di tecnici.

L’evento è stato organizzato e coordinato, per il Dipartimento Arpacal di Vibo Valentia, dal direttore Migliorino e dal Referente del Servizio di Educazione Ambientale orientata alla sostenibilità, dott. Saverio Rizzo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.