“Scuole chiuse per salvare il paese”. La protesta di Franco Corbelli davanti al Tar

Il leader del movimento "Diritti Civili" ha protestato davanti la sede del Tar che ieri, accogliendo un ricorso, ha annullato l'ordinanza di chiusura scuole della Regione

“Prevalga il buonsenso, le scuole devono restare chiuse”. È l’appello di Franco Corbelli, leader del movimento “Diritti Civili” che in mattinata ha protestato simbolicamente davanti alla sede del Tar Calabria, a Catanzaro, che ieri ha accolto il ricorso di un gruppo di genitori riaprendo la scuole e annullando, di fatto per la seconda volta, l’ordinanza regionale di chiusura per gli istituti di ogni ordine e grado a firma del presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì.

“Io rappresento – ha detto Corbelli – tutti quei genitori e gli studenti che oggi sono stati mandati al massacro. Le varianti stanno colpendo soprattutto i più giovani e dobbiamo metterli al riparo. Le scuole sono dei focolai. Ogni giorno in Italia quasi 40milioni di persone si muovono per andare a scuola: insegnanti, studenti e personale Ata e usano mezzi pubblici che comporta un rischio davvero elevato. Fuori le scuole gli assembramenti sono inevitabili e ad oggi non esiste nessun vaccino per la fascia di età tra 0 e 18 anni”. (dam.riv.)

“Io rappresento – ha detto Corbelli – tutti quei genitori e gli studenti che oggi sono stati mandati al massacro. Le varianti stanno colpendo soprattutto i più giovani e dobbiamo metterli al riparo. Le scuole sono dei focolai. Ogni giorno in Italia quasi 40milioni di persone si muovono per andare a scuola: insegnanti, studenti e personale Ata e usano mezzi pubblici che comporta un rischio davvero elevato. Fuori le scuole gli assembramenti sono inevitabili e ad oggi non esiste nessun vaccino per la fascia di età tra 0 e 18 anni”. (dam.riv.)

GUARDA LA DIRETTA | https://fb.watch/48oM1OhbHp/

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved