Scuole e Covid, gli istituti comprensivi di Catanzaro riapriranno lunedì 30

scuole in calabria

Confronto tra il sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, e i vertici dell’Asp in vista dell’annunciata riapertura nel Capoluogo, lunedì 30 novembre, degli asili nido, le scuole dell’infanzia, le elementari e le prime classi delle medie. Lo stesso Abramo ha chiesto di fare il punto della situazione in ambito sanitario prima del ritorno in classe dopo due settimane di chiusura. Presenti anche i dirigenti scolastici interessati, l’assessore alla pubblica istruzione, Concetta Carrozza, il presidente della commissione al ramo, Rosario Lostumbo, e la dirigente del settore, Simona Provenzano.

“Ho voluto contattare direttamente le autorità competenti – commenta Abramo – al fine di ricevere le necessarie rassicurazioni prima della riapertura degli istituti comprensivi, terminata l’ordinanza disposta per consentire di alleggerire il carico di lavoro dell’Asp per quanto riguarda gli esiti dei tamponi pregressi. Sarà, dunque, possibile un ritorno in sicurezza grazie anche a nuove misure messe in campo per prevenire ed eventualmente fronteggiare in modo rapido ed efficiente eventuali casi di contagio da covid. Infatti, dall’Asp è arrivata la conferma che nei plessi scolastici potranno essere effettuati gli screening veloci a beneficio degli alunni e di tutto il personale didattico. Non solo, come anticipato nelle scorse settimane, per ciascun istituto comprensivo della città e di tutto il territorio provinciale sarà messo a disposizione un infermiere che assicurerà il necessario presidio sanitario. Grazie alle soluzioni attivate dall’Asp, sarà dunque possibile tornare a scuola in sicurezza. Naturalmente – conclude Abramo – la guardia continuerà a restare alta al fine di monitorare quotidianamente la situazione e adottare gli interventi del caso laddove ce ne sarà bisogno a salvaguardia dei più piccoli e di tutte le famiglie”.

“Ho voluto contattare direttamente le autorità competenti – commenta Abramo – al fine di ricevere le necessarie rassicurazioni prima della riapertura degli istituti comprensivi, terminata l’ordinanza disposta per consentire di alleggerire il carico di lavoro dell’Asp per quanto riguarda gli esiti dei tamponi pregressi. Sarà, dunque, possibile un ritorno in sicurezza grazie anche a nuove misure messe in campo per prevenire ed eventualmente fronteggiare in modo rapido ed efficiente eventuali casi di contagio da covid. Infatti, dall’Asp è arrivata la conferma che nei plessi scolastici potranno essere effettuati gli screening veloci a beneficio degli alunni e di tutto il personale didattico. Non solo, come anticipato nelle scorse settimane, per ciascun istituto comprensivo della città e di tutto il territorio provinciale sarà messo a disposizione un infermiere che assicurerà il necessario presidio sanitario. Grazie alle soluzioni attivate dall’Asp, sarà dunque possibile tornare a scuola in sicurezza. Naturalmente – conclude Abramo – la guardia continuerà a restare alta al fine di monitorare quotidianamente la situazione e adottare gli interventi del caso laddove ce ne sarà bisogno a salvaguardia dei più piccoli e di tutte le famiglie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved