Scuole specializzazione, direttori Pugliese-Ciaccio replicano a Rettore Umg

Gdpr e privacy compliance all'Umg

“Il buon senso, il buon gusto, l’intelligenza, la dignità consigliano in genere alle persone sagge di non rispondere alle provocazioni. Quando però l’ aggressione diventa intollerabile arriva il momento di rendere pubblica la propria opinione a difesa, se non altro, della propria dignità umana e professionale.

E’ quanto si legge in una nota a firma di tutti i Direttori f.f. dell’ A.O. Pugliese-Ciaccio.

E’ quanto si legge in una nota a firma di tutti i Direttori f.f. dell’ A.O. Pugliese-Ciaccio.

Scopriamo oggi che, il Rettore dell’ Ateneo di Catanzaro, piuttosto che tacere e riflettere, sullo sfacelo da lui creato nella Facoltà di Medicina, tenta di ribaltare sui Direttori f.f. del Pugliese responsabilità che certo a loro non possono essere attribuite, specie per quanto concerne il non accreditamento delle Scuole di Specializzazione. In seguito alle sue insulse dichiarazioni, alcuni hanno ritenuto utile metterlo a conoscenza per quanto concerne la norma contrattuale che regolamenta l’attribuzione dell’ incarico di Direttore f.f. pertanto non riteniamo utile ritornare sull’ argomento consapevoli del fatto che a lui necessiti del tempo affinchè ne comprenda le modalità. Ci preme però rendere noto a tutti, lui compreso, che l’ incarico di f.f. comporta tutti gli obblighi e le responsabilità di un Direttore di ruolo tranne che per la parte economica. L’ indennità di un f.f. infatti corrisponde a meno della metà dell’ indennità percepita da un Direttore di ruolo, senza ridurne responsabilità ed obblighi. Cosi come recentemente affermato dal responsabile del CODACONS cittadino, la presenza di tanti Direttori f.f. a stipendio ridotto comporta un indebito arricchimento per la Pubblica Amministrazione ma lo stesso dimentica (forse volutamente) che tale indebito arricchimento si realizza a discapito proprio di quei Direttori f.f. responsabili (che da anni attendono il concorso), a detta del Rettore di non essere all’ altezza del ruolo e nominati dalla politica. La grande attività clinica ed assistenziale garantita in questi anni dall’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio, a differenza, invece da quanto è avvenuto nel policlinico universitario (grande motivo di apprensione per il Rettore) si è realizzata e si realizza anche per la professionalità ed abnegazione dei molti Direttori f.f. operanti. Di contro la discutibile gestione del Rettore ha fatto si che ben sette Scuole di Specializzazione siano state disattivate. Grazie a tutto ciò per molte specialità è svanita la capacità formativa per tutti quei medici che avrebbero dovuto rappresentare il futuro del nostro Sistema Sanitario cittadino e regionale. Sarebbe molto interessante, invece, che il Rettore rendesse pubblica la sua strategia futura per mantenere in piedi una istituzione che di fatto non riesce più ad ottemperare ai suoi compiti. A lui le conclusioni ! Nostro malgrado, abbiamo ritenuto dover reagire ad attacchi gratuiti da parte di chi dovrebbe con saggezza, lungimiranza e competenza guidare una moderna Università verso uno sviluppo europeo e ad un forte radicamento nella società. Riteniamo gravemente lesive e diffamatorie le dichiarazione del De Sarro e su questo ci riserviamo di tutelarci nelle sedi preposte e , ne sia certo, che sapremo vigilare sulla eventuale integrazione, tutelando le grandi competenze presenti nel nostro ospedale cittadino che allo stato volente e nolente è l’unico a dare risposte concrete all’utenza che quotidianamente vi accede”.

LE DICHIARAZIONI DEL RETTORE UMG A CALABRIA7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'attività investigativa ha inoltre fatto emergere la reiterata compromissione della libertà dell’ex moglie di uno degli indagati
Riscontrata l’esistenza di una perdurante attività estorsiva ai danni di una cooperativa agricola sita a Candidoni
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Stesso copione del derby: Iemmello in gol nel primo tempo, Biasci a inizio ripresa. Il gol di Stulac fa tremare i giallorossi nel finale
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved