Scuole superiori, Spirlì proroga la didattica in presenza al 50% fino al 13 marzo

spirlì scuola

Didattica in presenza al 50% prorogata fino al 13 marzo 2021 in tutte le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, nelle scuole di istruzione e formazione professionale e nelle università.È quanto prevede l’ordinanza n.8, firmata oggi dal presidente della Regione Calabria, che dispone ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con il nuovo provvedimento sono di fatto prorogate, a partire dall’1 e fino a tutto il 13 marzo 2021, senza soluzione di continuità, le disposizioni e le raccomandazioni già adottate con l’ordinanza n. 4 del 30 gennaio 2021.

LE MOTIVAZIONI

LE MOTIVAZIONI

L’ordinanza si basa, tra gli altri, anche sul report n. 41 del ministero della Salute, secondo cui, in riferimento alla situazione epidemiologica nazionale, e alla luce «dell’aumentata circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità e del chiaro trend in aumento dell’incidenza su tutto il territorio italiano”, sono necessarie “ulteriori urgenti misure di mitigazione sul territorio nazionale e puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione per evitare un rapido sovraccarico dei servizi sanitari”. Sussiste, perciò, “la necessità di adottare misure più restrittive in ambito regionale”, oltre a quella di “limitare le occasioni di contagio, diminuendo – per quanto possibile – la percentuale di popolazione scolastica in presenza”, anche alla luce del fatto che, dal 10 marzo 2021, si darà avvio alla vaccinazione degli operatori scolastici.

IL PROVVEDIMENTO

Le istituzioni scolastiche interessate proseguono dunque «a limitare la didattica in presenza a non più del 50% della rispettiva popolazione studentesca, nel rispetto di tutte le misure di prevenzione vigenti e fatte salve le deroghe circa l’attività in presenza, già individuate nelle specifiche ordinanze emergenziali”. È confermata la raccomandazione a un’organizzazione che preveda “la presenza in ciascuna rispettiva aula di non più del 50% degli studenti rispetto alla capienza prevista”; “di garantire e rendere pienamente fruibile la didattica integrata online, in modalità sincrona per la restante parte degli studenti non presenti in aula»; «di favorire la didattica digitale integrata per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano esplicita richiesta, nell’ottica di una migliore gestione organizzativa, anche alternativa al differenziamento degli orari di ingresso/uscita”.

Covid e scuole, Spirlì pronto a chiudere a causa delle varianti: “Decido nelle prossime ore”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
La delegazione calabrese resta a terra dopo 24 ore di rinvii del decollo. Possibile azione civile contro la compagnia per danno d'immagine
"Un percorso affrontato in silenzio con tenacia e amore". Il ragazzo di Troina (Enna) ora non vuole fermarsi e punta anche alla specialistica
Il Governo belga presenterà un disegno di legge per modificare la legge transgender già in vigore nel Paese dal 2018
l'analisi
Vibo in ginocchio e l'assessore in vacanza in Spagna, il sindaco al Viminale con il cappello in mano ma la "casta" costa un milione di euro all'anno
Il presidente Aba CZ in merito alla gestione degli spazi espositivi: “Prendo atto che non considera l’Aba interlocutore degno di attenzione”
Il presidente di Fs annuncia investimenti decennali da 90 miliardi per le regioni dello Stretto. In Calabria pronti 35 miliardi tra Rfi e Anas
Mascaro: "Interventi già richiesti ma per l'Asp manca il requisito dell'aggressività. Situazione inaccettabile che è ulteriore disfunzione"
Indagati dalla Procura di Napoli per la presunta intermediazione negli affari da 4 miliardi con Fincantieri e Leonardo
Un evento fortemente voluto dal direttore artistico del Magna Graecia Film Festival, Gianvito Casadonte, per celebrare al meglio la ventesima edizione della kermesse
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved