Sede Anpal da Catanzaro a Lamezia, Capellupo non ci sta: “Ennesimo tentativo di depredare il Capoluogo”

Il consigliere comunale di Catanzaro solleva il caso e richiama all'attenzione il presidente Occhiuto: "Ne era al corrente?"

“C’è da restare basiti, a leggere la tabella contenente le unità territoriali di Anpal Servizi S.p.A., la società del Ministero del lavoro a totale controllo pubblico, che opera nel campo delle politiche attive del lavoro e che dallo scorso giugno ha assunto la denominazione di ‘Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.'”. Così, attraverso una nota, il consigliere comunale di Catanzaro, Vincenzo Capellupo. “Su un totale di sedici unità territoriali, tutte hanno sede in altrettanti capoluoghi di regione – ha proseguito – . Per quattro di esse, tuttavia, sono in corso le gare per il reperimento di nuovi locali in cui allocare gli uffici. Ciò che lascia appunto basiti è che, nel caso della Calabria, caso unico, l’indagine esplorativa del mercato immobiliare è indirizzata su Lamezia Terme. Segno evidente che Anpal sarebbe orientata a trasferire nella Città della Piana la propria unità territoriale, attualmente collocata a Catanzaro in via Massara. Se ciò avvenisse, ribadisco, sarebbe l’unico caso in Italia in cui la Società a controllo pubblico non avrebbe più sede nel capoluogo di regione”.

“Siamo di nuovo costretti a denunciare e chiediamo conto a Occhiuto”

“Siamo di nuovo costretti a denunciare e chiediamo conto a Occhiuto”

“Duole enormemente dover ancora una volta denunciare l’ennesimo tentativo di spoliazione istituzionale ai danni della nostra città – ha aggiunto Capellupo – . Duole perché ogni volta che tali circostanze si sono verificate, la reazione ha avuto inevitabilmente il sapore della guerra di campanile o, peggio, della guerra fratricida tra poveri. Purtroppo però non è possibile tacere, perché non è tollerabile che si alteri un impianto istituzionale acclarato e senza che vi sia una motivazione plausibile. Non è tollerabile che si pensi che sulla pelle di Catanzaro si possa giocare a piacimento e secondo logiche del tutto arbitrarie. Anpal, oggi Sviluppo Lavoro Italia, possiede un rilevante ruolo di cerniera tra Stato e Regioni, nel campo del lavoro e delle politiche attive. A sancire il ruolo di ‘trait d’union’, tra la società e le regioni italiane, la previsione di un allargamento del consiglio di amministrazione della stessa società che, nel ridisegno organizzativo della società, sarà composto da cinque membri di cui uno nominato dalla Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome. Un rapporto di vicinanza alle realtà regionali nel campo delle politiche del lavoro considerate, non a torto, fattore strategico di crescita sociale ed economica dei territori e del Paese nel suo insieme. Siamo costretti quindi a denunciare, anche stavolta, il tentativo di depredare il Capoluogo di Regione a opera di un soggetto, autorevole e di rilievo nazionale, chiamato ad una forte interazione con la Regione Calabria in relazione al tema strategico delle politiche attive del lavoro. Preoccupati, ci domandiamo se tale evoluzione sia nota al presidente della Giunta Regionale Occhiuto e se appaia logica ed in linea con il rinnovato quadro normativo che ha riguardato la Società pubblica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved