Seduta di… routine del Consiglio comunale di Catanzaro, via libera ai due punti all’ordine del giorno

Il primo ha riguardato la variazione in esercizio provvisorio al bilancio di previsione finanziario 2022/2024, il secondo la nomina dei componenti della commissione Pari Opportunità
consiglio comunale catanzaro

di Danilo Colacino – Ritorno in aula per il consiglio comunale di Catanzaro. Ma per svolgere una seduta di… routine con i seguenti due punti in agenda: variazione in esercizio provvisorio al bilancio di previsione finanziario 2022/2024 (annualità 2023) ai sensi delle normative ad hoc per l’iscrizione di nuovi finanziamenti del Pnrr, inerenti alla transizione digitale, e nomina dei componenti della commissione Pari Opportunità.

In relazione alla prima delibera, l’esito del pronunciamento dell’assise è stato favorevole con 22 sì. Mentre per quanto riguarda la seconda, da cui in realtà si è partiti dopo l’inversione dell’ordine del giorno richiesto dall’esponente della minoranza Marco Polimeni, va detto che sono stati ratificati i nomi delle 15 componenti designate dalla conferenza dei capigruppo (di cui forniremo a breve i nomi) con 27 voti a favore e 2 contrari.

In relazione alla prima delibera, l’esito del pronunciamento dell’assise è stato favorevole con 22 sì. Mentre per quanto riguarda la seconda, da cui in realtà si è partiti dopo l’inversione dell’ordine del giorno richiesto dall’esponente della minoranza Marco Polimeni, va detto che sono stati ratificati i nomi delle 15 componenti designate dalla conferenza dei capigruppo (di cui forniremo a breve i nomi) con 27 voti a favore e 2 contrari.

Il fronte dei non favorevoli

A rappresentare il fronte di chi non è stato d’accordo (oltre a Gianni Parisi) Valerio Donato. Il quale ha spiegato il perché: “Non credo a questa Commissione. Che difficilmente può affrontare problemi della fatta comunicata dall’assessore (riferimento a Donatella Monteverdi. Che nella sua relazione, citando quanto detto dalla presidente facente funzioni della Corte d’Appello del capoluogo Gabriella Reillo all’inaugurazione dell’anno giudiziario di sabato scorso, ha ricordato il significativo incremento dei casi di stalking e maltrattamenti in famiglia, ndr)”.

Ma Donato ha poi rincarato la dose: “Il contributo delle donne, del resto, può sostanziarsi soltanto con la partecipazione effettiva agli organi di governo dell’ente. Ma, a prescindere da ciò, dissento dal meccanismo decisorio della Capigruppo, che ha ignorato le indicazioni di noi di Rinascita. Non sono inoltre state rispecchiate le rappresentanze del Consiglio”.

La mitigazione del rischio idrogeologico

Lo stesso membro del civico consesso ha però rivolto pure delle domande sui fondi ottenuti dal Comune per la mitigazione del rischio idrogeologico; i finanziamenti sugli eventi culturali; il mancato rinnovo della rassegna stampa da fornire ai componenti dell’Aula e i dati relativi alla vicenda del Cinema Orso.

“Non voglio star dietro – ha nello specifico sostenuto in merito a tale ultimo argomento – a voci e robe simili, ma è necessario fare chiarezza sulla situazione determinatasi”. Al di là di tutto però, l’assemblea ha come premesso eletto a larghissima maggioranza: Teresa Matacera, Luciana Loprete, Marina Reda, Latifa Azri, Monica Riccio, Maria Daniela Trapasso, Antonella Mancuso, Floriana Cipolla, Donatella Argirò, Concetta Carrozza, Erica Cavigliano, Angela Carbone, Giorgia Siciliotto, Giuseppina Pino e Morena Chiaravalloti. A loro gli auguri formulati dal presidente dell’assise Gianmichele Bosco.

Da Veraldi perplessità sulla differenziata

A seguire, letta la relazione sull’altro punto in discussione dall’assessore Marina Mongiardo, si sono registrati alcuni interventi come quello di Stefano Veraldi. Che ha espresso perplessità sulla raccolta differenziata e il numero e l’entità delle penali applicate all’azienda appaltatrice del servizio (Sieco, ndr) di fronte a eventuali conclamate inadempienze. Dubbi, però, pure per Parisi. Ma relativamente ai lavoratori part-time e precari di Amc e Catanzaro Servizi. E proprio su sei operai utilizzati da quest’ultima partecipata, che ovviamente auspicano un’assunzione definitiva, ha chiesto lumi Sergio Costanzo. Il quale ha poi sottolineato come nel gruppo di Rinascita sulla delibera incentrata sulla commissione Pari Opportunità Donato e Parisi abbiano votato contro e al contrario Veraldi a favore.

Fiorita: “Elevato tasso di strumentalità”

Comunque sia, il sindaco Nicola Fiorita non si è sottratto al confronto dopo le sollecitazioni ricevute dai rappresentanti di Rinascita. Tant’è vero che ha detto: “Ho purtroppo riscontrato un elevato tasso di strumentalità, oggi, perché si è tornato a parlare di temi già dibattuti. Nessuno vieta che si discuta di argomenti di interesse per l’opinione pubblica come le periferie, la chiusura del punto Conad di Corso Mazzini, la questione Stadio e il Cinema Orso, su cui sarò peraltro felice di fornire domattina io stesso la documentazione a Donato”.

“Ma spiace constatare – ha proseguito il primo cittadino – che qualcuno preferisce soffiare sul venticello della calunnia invece di soffermarsi su fatti concreti. Devo ancora precisare che a Veraldi ha risposto, e lo farà di nuovo per quanto di competenza, Aldo Casalinuovo (assessore al ramo, ndr). Riguardo ad Amc abbiamo viceversa istituito una commissione ad hoc così come sulla Catanzaro Servizi annuncio che sarò presente a un approfondimento da calendarizzare per la prossima settimana, anche per capire il modo in cui procedere all’inquadramento dei sei lavoratori ai quali ha fatto riferimento Costanzo”.

Celia: “Doveroso mettere mano ad Amc e Catanzaro Servizi”

A ringraziare il sindaco per aver risposto, a suo avviso in maniera esauriente in particolare sul Cinema Orso, è stato infine Fabio Celia. Che ha aggiunto: “È doveroso mettere mano ad Amc e Catanzaro Servizi, anche in ordine alla rimodulazione dei contratti dei dipendenti. Gente a cui va garantito – ha ulteriormente precisato – un giusto corrispettivo rispetto alla preziosa opera prestata. Io, poi, da segretario del Partito Democratico della città e consigliere comunale ho sempre stigmatizzato le lacune della Sieco. Un’azienda che ogni mese ottiene tanto denaro da Palazzo De Nobili e quindi deve onorare al meglio il contratto da cui è legata all’ente. Altrimenti, bisogna intervenire per apportare dei correttivi. Ma rivolgo comunque un plauso al nostro assessore (Casalinuovo del Pd, ndr), che sta lavorando alacremente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
All'appuntamento con calciatori e dirigenti sarebbero stati invitati solo alcuni alunni del plesso Corvo. La consigliere: "Enorme ingiustizia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved