Segretario medici generici: “Impreparati a tsunami sanitario”

di Antonio Battaglia – L’emergenza Coronavirus ha scoperto moltissimi lati deboli della sanità calabrese. Lo conferma in esclusiva ai microfoni di Calabria 7 Rosalbino Cerra, Segretario Regionale dei Medici di base.

“Due anni fa avevamo proposto e firmato una riorganizzazione del servizio sanitario, che prevedeva un ambulatorio aperto tutto il giorno. Con le lungaggini della Regione Calabria, non se n’è fatto nulla – tuona Cerra – Bastava, e basta tuttora, una lettera con cui il dottor Belcastro (direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria) inviti le aziende sanitarie a partire per identificare i fondi”.

“Due anni fa avevamo proposto e firmato una riorganizzazione del servizio sanitario, che prevedeva un ambulatorio aperto tutto il giorno. Con le lungaggini della Regione Calabria, non se n’è fatto nulla – tuona Cerra – Bastava, e basta tuttora, una lettera con cui il dottor Belcastro (direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria) inviti le aziende sanitarie a partire per identificare i fondi”.

Bisogna trovare al più presto le adeguate soluzioni: “Faccio un appello a lui e anche alla Santelli, affinché quest’ultima possa venire incontro alle esigenze dei cittadini. Un ambulatorio aperto 12 ore consente una risposta anche telefonica ai cittadini, con consigli qualificati”.

Cerra analizza anche il selvaggio esodo dal Nord: “Abbiamo tante richieste di consigli, spesso non ci si rende conto che i conviventi delle famiglie contagiate si mettono a rischio. Sarebbe stato opportuno non scendere al Sud, ma non possiamo bloccare tanta gente che scende. Il problema lo avremo semmai tra 10/15 giorni…”.

Il materiale necessario per lavorare nelle strutture sanitarie scarseggia: “Stiamo adottando tutte le misure che cercano di contenere il rischio. L’azienda sanitaria ha richiesto le mascherine, ma le case produttrici le forniscono alla Protezione Civile. Molti di noi sono stati costretti a procurarsele da soli, gli altri lavorano senza…”.

Nonostante l’emergenza, Cerra rimane ottimista: “Ci siamo trovati impreparati a questo tsunami sanitario, ma fortunatamente non è un virus molto trasmissibile. Ogni persona che viene contagiata, ne contagia 2.5. Nel caso del morbillo sono 14. Ci possono essere dei margini per ben sperare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
“I vivai dello sport”, “Sport di squadra” e “MiGioAct” sono i tre percorsi progettuali che prenderanno il via anche in Calabria
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved