Sei auto incendiate a Catanzaro, in carcere 27enne immortalato dalle telecamere

Il 27enne che ha appiccato le fiamme era già destinatario dell’obbligo di dimora per un furto consumato 5 giorni prima dell'incendio

Questa mattina gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 27enne, gravemente indiziato di essere responsabile dell’incendio di 6 autovetture avvenuto all’alba dello scorso 29 gennaio in località Giovino di Catanzaro Lido. Il provvedimento scaturisce dagli approfondimenti investigativi avviati dalla Squadra Mobile della Questura di Catanzaro a seguito dell’intervento delle pattuglie della Squadra Volante e dei Vigili del Fuoco.

Il 27enne cosparse di benzina una Mini Cooper

Il 27enne cosparse di benzina una Mini Cooper

L’attività investigativa della Squadra Mobile ha permesso di ricostruire come un uomo, arrivato sul luogo dell’incendio a bordo di un ciclomotore, dopo essersi avvicinato a un’autovettura tipo Mini Cooper lì parcheggiata dapprima l’abbia cosparsa di benzina, abbia quindi appiccato fuoco, dandosi poi alla fuga; le fiamme in breve si sono propagate ad altre 5 autovetture parcheggiate nei pressi del primo veicolo. L’attenta e meticolosa analisi dei dati investigativi acquisiti e delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza di tutta la zona ha consentito non solo di ricostruire quanto accaduto ma anche di individuare l’autore dell’azione delittuosa nell’odierno arrestato, il percorso che aveva fatto per andare e tornare dal luogo del delitto e rinvenire, poi, proprio sotto l’abitazione dell’indagato, lo scooter utilizzato per muoversi in occasione dell’evento.

Accusato di un furto 5 giorni prima dell’incendio

L’atto delittuoso ricostruito, oltre ad essere grave di per sé e ad aver creato un evidente pericolo per la pubblica incolumità attesa anche la vicinanza di diverse abitazioni, ha fatto emergere una spiccata pericolosità sociale e criminale dell’indagato, peraltro già destinatario dell’obbligo di dimora a seguito di furto consumato lo scorso 24 gennaio. Dopo le formalità di rito, l’indagato è stato associato presso la casa circondariale di Catanzaro. Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari. per l’indagato vale il principio di non colpevolezza sino alla pronuncia di una sentenza definitiva.

LEGGI ANCHE | A Catanzaro sei auto distrutte da un incendio, si indaga sulle cause (FOTO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved