Sellia borgo della tecnologia, il sindaco: “Diventerà uno dei primi Smart Village d’Europa”

Quattro le linee di intervento progettate che, in questo mese di maggio, prenderanno il via

“Ci siamo! Il nostro ambizioso progetto di fare di Sellia uno dei primi Smart Village  d’Europa sta per partire”. Lo rende noto il sindaco di Sellia Davide Zicchinella spiegando che  saranno quattro le linee di intervento progettate per realizzare questo ambizioso progetto che, in questo mese di maggio, prenderanno il via. Previsti la realizzione  di una rete LoraWAN per ottenere l’Internet of Things (IoT), l’ “internet delle cose”, per monitorare qualità ambientale, rete idrica, illuminazione pubblica, disponibilità di posti nei musei, disponibilità di parcheggi, monitoraggio del territorio per lo smottamento frane e inondazioni; la realizzazione Health Station , una postazione medicale libera e gratuita attraverso la quale sarà possibile garantire il monitoraggio di importanti parametri vitali (pressione sanguigna, peso corporeo, temperatura corporea, saturazione ossigeno, frequenza cardiaca) sfruttando le più moderne tecnologie applicate alla salute.

Le guide interattive

Le guide interattive

E ancora una piattaforma  di guide interattive, costruite su misura per Sellia, che ci accompagneranno attraverso 4 percorsi salute-cultura-sport-avventura. “Durante i percorsi conosceremo in tempo reale- spiega il sindaco-  il consumo di calorie, le distanze percorse, e, a seconda del percorso scelto, tutte le notizie su siti di interesse storico, architettonico, museale, turistico, eno-gastronomico. Sarà una delle poche esperienze al mondo in cui i nostri parametri vitali saranno monitorati e confrontati con quelli ambientali, durante tutta la durata dei percorsi, calibrati, appunto, a seconda del nostro stato di salute”. Ultimo percorso l’ istallazione di Smart Benches, panchine intelligenti, “che ci aiuteranno e rendere i nostri spazi pubblici, già molto curati, verdi e panoramici, ancora più piacevoli e funzionali. Queste panchine, dotate di pannelli fotovoltaici, permetteranno di offrire gratuitamente tanti servizi come la ricarica di cellulari e altri device,  la ricarica di bici elettriche, il collegamento alla rete, garantendo un vero relax tecnologico ad impatto zero”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved