Sellia, completata la nuova illuminazione dell’Eco Museo all’aperto

La parola più utilizzata dal sindaco di Sellia, Davide Zicchinella, e dalla sua giovane e dinamica Amministrazione è “lavori”. La calura estiva non scoraggia né frena la ripresa di un percorso progettuale che guarda al futuro con sempre maggiore fiducia.

Proseguono, quindi, i lavori di restyling dell’Eco-Museo all’aperto, una bellissima gemma incastonata nel cuore del centro storico di Sellia: completata, infatti, la nuova illuminazione. In questi giorni sarà portato a termine l’allestimento interno delle sei grandi teche (ora illuminate dall’interno).

Proseguono, quindi, i lavori di restyling dell’Eco-Museo all’aperto, una bellissima gemma incastonata nel cuore del centro storico di Sellia: completata, infatti, la nuova illuminazione. In questi giorni sarà portato a termine l’allestimento interno delle sei grandi teche (ora illuminate dall’interno).

Nei giorni scorsi, invece, è stata ultimata scorsi, una grande opera di manutenzione straordinaria all’interno dell’abitato di Sellia. “Siamo partiti dalla messa in sicurezza della strada d’accesso al Cimitero – spiega il sindaco Zicchinella – Abbiamo completato la sostituzione della staccionata cadente e pericolosa con una più solida ed esteticamente migliore.

Abbiamo risanato il cedimento del tratto di strada che porta sulla provinciale”. Questi lavori seguono a due altri importanti interventi per il risanamento di una grande area di frana e della bonifica, sempre nell’area cimiteriale, realizzati nei mesi scorsi.

“Abbiamo sostituito delle grate ammalorate in via Serrone, via Roma, via Martiri di Nassiriya particolarmente pericolose e la staccionata ammalorata sulla scalinata che porta al frantoio del 1600 (Museba) con una ringhiera artistica – dice ancora -. Dopo aver risagomato la scalinata su via Minerva, abbiamo completato la messa in sicurezza, con relativa barriera, in via Accoti”. L’elenco continua con il ripristino della pensilina, sempre su via Accoti. Infine, conclude il sindaco: “Abbiamo sostituito una vecchissima “rete pastorizia” (degli anni cinquanta) alle prime case popolari su via Ina Unrra Casa con una solida e bella ringhiera. Stiamo programmando altri interventi e lavorando per il reperimento delle opportune risorse. Ovviamente sempre con fondi extra-comunali. Sempre per rendere più bello, funzionale e sicuro il nostro amato borgo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved