Sellia Marina, Codacons preannuncia esposto per sito web fantasma

“La più celebre maschera della commedia dell’arte è sinonimo di mediocrità e cialtroneria. Ma, nonostante tutto, riesce ad incarnare un personaggio che, pur cosciente dei gravi problemi in cui si trova, riesce sempre a tirar fuori un sorriso, prendendo in giro i potenti per svelare, attraverso l’ironia, tutte le magagne, anche quelle più inconfessabili. Non a caso è prepotentemente entrata nel lessico la locuzione il “segreto di pulcinella. Ed allora proviamo, usando l’ironia, a raccontare una nuova “magagna” di quello che si conferma, sempre più, il paese di Mark Caltagirone. Infatti, dopo il pontile che non c’è, ma che è comunque costato decine e decine di migliaia di euro alla comunità – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – ecco il sito web fantasma”

“Non ci credete ? Bene, proviamo a fare un esperimento, digitiamo www.selliadamare.it e vediamo cosa appare. Se non compare nulla abbiamo la dimostrazione di come si possano buttare 50mila euro.

“Non ci credete ? Bene, proviamo a fare un esperimento, digitiamo www.selliadamare.it e vediamo cosa appare. Se non compare nulla abbiamo la dimostrazione di come si possano buttare 50mila euro.
Per comprendere come, basta fare qualche passo indietro. Con protocollo 0155110 del 18 maggio 2015 la Regione Calabria ha concesso un finanziamento al comune di Sellia Marina per la realizzazione di un portale internet finalizzato a valorizzare i servizi e gli itinerari turistici ed enogastronomici. Il comune affidava, quindi, la realizzazione del portale a ISE Consulting Snc di Cosenza. Successivamente con le determine 48/2016 e 238/2016 l’Ente versava alla società le somma di 9.903,99 euro, prima, e di 24.759,98 euro, dopo.

Fino a quando, con Determinazione 6 del 17 gennaio 2017, “visto il verbale di collaudo redatto .. il 10/01/2017 con il quale si certifica la conformità e la collaudabilità delle opere realizzate”…si è liquidata l’ulteriore somma di 22.259,05 euro.

Del portale, però, si sono perse le tracce…esattamente come per il pontile. È triste dover constatare come vengono utilizzate le risorse pubbliche. Per questo motivo il Codacons ha deciso di presentare un esposto alla Corte dei Conti. Qualcuno dovrà pur spiegare come sono stati spesi i fondi pubblici – conclude Di Lieto – visto che tra pontile e sito web, parliamo di 100mila euro che hanno preso il volo…nel paese di Pulcinella, di Mark Caltagirone e, a questo punto, dei Tafazzi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved