Sellia Marina, Ferrarelli: “Pineta, una vicenda gestita male”

«Non si doveva arrivare a tanto!». Sono queste le parole con cui il candidato a sindaco per la lista “Sellia Marina Domani”, Antonio Ferrarelli ha commentato la vicenda relativa all’ultima sentenza della Corte d’Appello, la quale ha assegnato la proprietà di 15 ettari di pineta del comune di Sellia Marina (Cz) a quello di Sellia. «Come opposizione abbiamo sempre chiesto, inascoltati, che si privilegiasse la strada del dialogo. E bisognava fare tutto il possibile, per evitare polemiche, incomprensioni e carte bollate, nonché la perdita di una gran quantità di tempo e di energie che andavano impegnati per fare chiarezza, mettere ordine, insomma governare efficacemente un’area che per Sellia Marina costituisce maggior parte della sua politica turistica – ha dichiarato -.

Con questa sentenza, che conferma quella di primo grado, c’è da prendere atto di negligenze e sottovalutazioni amministrative che, al di là della questione giuridica, lasciano a Sellia Marina da gestire una bella patata bollente. Il rammarico forte è che se l’Amministrazione locale della nostra cittadina avesse anteposto alle usuali supponenze che l’hanno contraddistinta in questi cinque anni, gli interessi generali e l’esigenza del pubblico, che in quel tratto ha fatto ingenti investimenti, e dei privati, imprenditori o semplici cittadini, a trovare nel dialogo proficuo le giuste soluzioni, non ci troveremmo a questo punto.

Con questa sentenza, che conferma quella di primo grado, c’è da prendere atto di negligenze e sottovalutazioni amministrative che, al di là della questione giuridica, lasciano a Sellia Marina da gestire una bella patata bollente. Il rammarico forte è che se l’Amministrazione locale della nostra cittadina avesse anteposto alle usuali supponenze che l’hanno contraddistinta in questi cinque anni, gli interessi generali e l’esigenza del pubblico, che in quel tratto ha fatto ingenti investimenti, e dei privati, imprenditori o semplici cittadini, a trovare nel dialogo proficuo le giuste soluzioni, non ci troveremmo a questo punto.

Accolgo positivamente, tuttavia, l’apertura al dialogo che avverto nel commento dell’amico sindaco di Sellia Davide Zicchinella che mi propongo di incontrare al più presto. E soprattutto accolgo il suo appello alla responsabilità! Dobbiamo impegnarci. E lo farò prioritariamente se i miei concittadini mi daranno la fiducia per farlo, subito dopo il voto di maggio, per rendere possibile, in stretta collaborazione con il Comune di Sellia, la fruizione di questa importante pineta in coerenza con l’urgenza di tutte le realtà di questa parte dello Ionio, sia di quelle della costa che dell’entroterra, di fare rete con l’obiettivo di assicurare crescita e sviluppo alle nostre collettività.

Questa parte della Calabria ha tradizioni, cultura, beni ambientali e dispone di tantissime risorse umane talentuose, specie fra i nostri giovani, per aprire una nuova stagione e lasciarci alle spalle un passato che si è quasi ostinato a dividere, invece che adoperarsi per unire gli sforzi e fare politiche sagge e lungimiranti».

Nella foto Antonio Ferrarelli

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved