Sellia Marina commemora la figura di Giuditta Levato

Una giornata di eventi in ricordo di una donna simbolo della storia popolare calabrese come Giuditta Levato. E’ l’iniziativa promossa per domenica 18 agosto a Sellia Marina, località Calabricata, dall’Associazione Sirena Ligea, in collaborazione con il Comune, al fine di rendere omaggio alla figura della contadina, prima vittima negli scontri del 1946 in Calabria a seguito della lotta al latifondo, nella ricorrenza dei 104 anni dalla sua nascita.

L’evento rientra nell’ambito di un progetto, sostenuto dalla Regione Calabria, che ha avuto come primo momento un incontro con gli studenti del territorio dedicato al cinema verità di Vittorio De Seta, con l’intento di far conoscere alle nuove generazioni la testimonianza lasciata da un’altra storica personalità calabrese.

L’evento rientra nell’ambito di un progetto, sostenuto dalla Regione Calabria, che ha avuto come primo momento un incontro con gli studenti del territorio dedicato al cinema verità di Vittorio De Seta, con l’intento di far conoscere alle nuove generazioni la testimonianza lasciata da un’altra storica personalità calabrese.

Il programma di domenica 18 agosto inizierà alle ore 19 con un incontro dibattito a cui parteciperanno il sindaco di Sellia Marina, Francesco Mauro; l’assessore al turismo e promozione del territorio, Giuseppina Frangipane; la delegata alle pari opportunità e alla cultura del Comune di Sellia, Maria Amelio; il segretario locale Cgil di Sellia Marina, Bruno Gemelli; il presidente dell’Associazione “Nuove idee per Calabricata”, Antonio Scumaci. Si proseguirà alle 19.30 con il reading teatrale a cura del Teatro di Calabria dal titolo “Quando si muore per non morire”.

A chiudere la serata, alle 21.30, il concerto dei QuartoDiVino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved