Sellia Marina, rinvenuta piantagione cannabis: sequestrate 10.000 piante

piantagione cannabis

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro con il supporto dello Squadrone Carabinieri Cacciatori e il Nucleo Cinofili Carabinieri di Vibo Valentia, nell’ambito dell’Operazione denominata “Oro verde”, al termine di una specifica attività investigativa, hanno localizzato un vivaio, nel comune di Sellia Marina (CZ).

Al suo interno era stata adibita un’area di 3.000 metri quadrati a piantagione di cannabis con circa 10.000 piante già in stato avanzato di sviluppo. Il sito si presentava come una serra allestita di tutto punto, con impianto automatizzato per l’irrigazione giornaliera delle piante e ventilatori di grossa potenza per assicurare la circolazione dell’area e il conseguente mantenimento delle temperature e dell’umidità necessari per lo sviluppo della cannabis, in natura presente in particolare negli ambienti con clima tropicale.

Al suo interno era stata adibita un’area di 3.000 metri quadrati a piantagione di cannabis con circa 10.000 piante già in stato avanzato di sviluppo. Il sito si presentava come una serra allestita di tutto punto, con impianto automatizzato per l’irrigazione giornaliera delle piante e ventilatori di grossa potenza per assicurare la circolazione dell’area e il conseguente mantenimento delle temperature e dell’umidità necessari per lo sviluppo della cannabis, in natura presente in particolare negli ambienti con clima tropicale.

L’intervento dei Carabinieri è avvenuto dopo un periodo di osservazione svolto anche grazie allo Squadrone Carabinieri Cacciatori che si muove anche negli ambienti più impervi della Calabria. All’atto della irruzione dei Carabinieri è stato bloccato un 54enne di Sellia Marina, custode e titolare del vivaio. Lo stesso è stato tratto in arresto per il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti previsto dall’art. 73 DPR 309/90 e punito con la pena della reclusione da 6 a 20 anni. Il soggetto identificato sarà difeso dagli avvocati Maurizio Giacobbe e Orlando Sapia del Foro di Cz “ai quali spetterà il compito di dimostrare l’estraneità ai fatti del soggetto identificato”.

Gli elementi raccolti dai Carabinieri di Catanzaro fanno propendere per il coinvolgimento del soggetto nell’attività di coltivazione della cannabis in atto nel vivaio. L’accurata ispezione dei luoghi svolta dai Carabinieri ha permesso di individuare nelle vicinanze della piantagione un’area predisposta per l’essiccamento delle infiorescenze e delle foglie della cannabis per la preparazione della marijuana. Si tratta di uno dei sequestri più significativi effettuati nella provincia negli ultimi anni per quanto concerne la coltivazione di piante di cannabis proibite dalla legge.   Tenuto conto del valore di mercato dello stupefacente in argomento si ritiene che le piante rinvenute avrebbero potuto fruttare un guadagno di circa 9.000.000 € nel mercato all’ingrosso. Non si escludono interessi anche della criminalità organizzata intorno alla gestione di una così proficua attività illecita.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
"I 4,3 miliardi di euro del Pnrr per la Calabria vanno spesi tutti. Abbiamo anche la grande occasione dei fondi di coesione"
A Belfast, una matita appartenuta ad Adolf Hitler sarà messa all'asta per 90 mila euro. È stato un regalo dell'amante Eva Braun
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved