Sellia, sabato 17 agosto la XXIV edizione della Sagra dell’olio d’oliva

Si chiama “Sagra dell’olio d’oliva”, ma solo perché si tratta di un appuntamento consolidato nel tempo con questa definizione: quest’anno infatti si taglia il nastro della XXIV edizione. Ma Sellia, lo splendido borgo incastonato nei monti della Presila catanzarese, si apre pronto ad accogliere turisti, curiosi e appassionati da tutta la regione per quello che è un vero e proprio evento culturale. Sabato 17 agosto, infatti, rimarranno aperti tutti i musei della rete SMOSS anche in notturna, dove si svolgeranno dei laboratori creativi (in particolare nel museo dei Bambini e al Museo delle scienze), potrà essere visitata la mostra di Giuseppe Chirico dedicata alla Grande Guerra e dei Presepi artigianali realizzata da Massimo Maiolo.

E ancora, dopo l’arrivo della sfilata della Sezione di Catanzaro del Club delle Fiat 500, previsto per le 18.30, in piazzetta Zicchinella alle 19 si terrà la presentazione del libro di Bakhita Ranieri e Thomas Vatrano “L’olio d’oliva tra storia, archeologia e scienza”. Di vero e proprio evento parla anche il sindaco, e consigliere provinciale, Davide Zicchinella alla sua decima sagra da organizzatore. “Siamo arrivati alla XXIV edizione, questo è un momento molto atteso per Sellia e per tutta l’area della Presila Catanzarese – afferma Zicchinella -. La cosa positiva è quest’anno siamo riusciti a realizzarla grazie a donazioni e sponsorizzazioni di privati. Un evento culturale, non solo enogastronomico, che organizziamo senza intaccare le risorse del Comune che infatti non spende un centesimo”.

E ancora, dopo l’arrivo della sfilata della Sezione di Catanzaro del Club delle Fiat 500, previsto per le 18.30, in piazzetta Zicchinella alle 19 si terrà la presentazione del libro di Bakhita Ranieri e Thomas Vatrano “L’olio d’oliva tra storia, archeologia e scienza”. Di vero e proprio evento parla anche il sindaco, e consigliere provinciale, Davide Zicchinella alla sua decima sagra da organizzatore. “Siamo arrivati alla XXIV edizione, questo è un momento molto atteso per Sellia e per tutta l’area della Presila Catanzarese – afferma Zicchinella -. La cosa positiva è quest’anno siamo riusciti a realizzarla grazie a donazioni e sponsorizzazioni di privati. Un evento culturale, non solo enogastronomico, che organizziamo senza intaccare le risorse del Comune che infatti non spende un centesimo”.

L’apertura degli stand gastronomici è prevista per le 20, mentre alle 20.30 le vie del borgo saranno animate dagli artisti di strada e dalla Street Band “The Hoppers”. La musica continua alle 22 con il concerto dei “Manna&Rino” feat Mamalisa Live. Alle 24 si balla con il Dj Niky. E presso il Parco Avventura è possibile effettuare volo e salto in notturna. Servizio Navetta Gratuito così come l’ampio parcheggio a disposizione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved