‘SelliOn Motion Village’, presentato catalogo progetto nella serata conclusiva

Presentazione del catalogo e festa di chiusura lavori per il SelliOn Motion Village, il progetto di valorizzazione culturale del borgo del comune presilano guidato dal sindaco Davide Zicchinella, ideato da Confine Incerto e finanziato dalla Regione Calabria. Il catalogo, a cura della storica dell’arte Linda Verre, racchiude gli interventi realizzati dagli artisti coinvolti nel progetto: Lorenzo Chiricò, Paola Loprete, Claudia Olivadese e Vincenzo Lazzaro, Laura Stancanelli, Ehab Halabi Abo Kher, Stefano Orsetti e Simonluca Spadanuda che hanno risieduto nell’albergo diffuso di Sellia.

Nel corso della serata conclusiva, che si è svolta lo scorso sabato 22 giugno, è andato in scena “Cico Varietà”, giocoleria e clownerie di Cico Cuzzocrea, uno spettacolo di fantasismo, micromagia, mimo per tutte le età. È stato presentato il racconto di Trischene che ha ispirato gli artisti nella realizzazione delle opere, in particolare il fumetto dal titolo “Trischenide-Anno Zero” composto da otto tavole, a cura di Lorenzo Chirico, Tommaso Faragó e Marialetizia Faragò e disegnato dall’illustratore Stefano Orsetti. Mito di Trischene, che ha ispirato anche Paola Loprete nelle opere murali “Le tre sacerdotesse” e “Navigando verso Orione” realizzate negli spazi dell’EcoMuseo all’aperto.

Nel corso della serata conclusiva, che si è svolta lo scorso sabato 22 giugno, è andato in scena “Cico Varietà”, giocoleria e clownerie di Cico Cuzzocrea, uno spettacolo di fantasismo, micromagia, mimo per tutte le età. È stato presentato il racconto di Trischene che ha ispirato gli artisti nella realizzazione delle opere, in particolare il fumetto dal titolo “Trischenide-Anno Zero” composto da otto tavole, a cura di Lorenzo Chirico, Tommaso Faragó e Marialetizia Faragò e disegnato dall’illustratore Stefano Orsetti. Mito di Trischene, che ha ispirato anche Paola Loprete nelle opere murali “Le tre sacerdotesse” e “Navigando verso Orione” realizzate negli spazi dell’EcoMuseo all’aperto.

Sono stati presentati, inoltre, l’animazione in StopMotion “Asilia Terra di Memoria” di Claudia Olivadese e Vincenzo Lazzaro e il DocuVideo “Natura Umana. Passato Presente / Presente Assente” di Laura Stancanelli e Ehab Halabi Abo Kher. A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Sellia, auspicando che la Regione Calabria continui a finanziare progetti come il Sellion Motion Village, sono stati il vicesindaco Vincenzo Sei e la consigliera delegata alla cultura Concetta Folino.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved