Senza green pass accampato agli imbarcaderi attende pronuncia Tribunale, famiglia lo ospita

Diversi i casi analoghi all'agente di commercio palermitano, alcuni ricorrono ad imbarcazioni private di fortuna per attraversare lo Stretto

Continua la sosta forzata a Villa San Giovanni di Fabio Messina, l’agente di commercio palermitano bloccato da lunedì scorso agli imbarcaderi delle navi traghetto per la Sicilia perché senza Green pass in quanto ha scelto di non vaccinarsi. Dopo aver dormito in precedenza in un sacco a pelo nel piazzale degli imbarcaderi, Fabio Messina la scorsa notte è stato ospitato da una famiglia di Villa San Giovanni. “Queste gentili persone, di fatto – ha detto Messina all’ANSA – mi hanno tolto dalla strada. Lo Stato non mi dà nemmeno la possibilità di andare in albergo perché anche lì mi chiederebbero il Green pass. La dignità umana, così, finisce sotto i piedi”.

Si attende la pronuncia del Tribunale

Si attende la pronuncia del Tribunale

Con l’assistenza dell’avvocato Grazia Cutrino, del Foro di Trapani, “ho presentato ricorso d’urgenza al Tribunale di Reggio Calabria per chiedere che venga annullato il divieto d’imbarco e mi sia consentito di andare in Sicilia. Si spera che entro 48 ore ci dicano se posso tornare a casa. C’è continuità territoriale e non si vede perché si passa passare tranquillamente tra regione e regione sulla terraferma e nelle isole no. È un problema di diseguaglianza tra italiani, a prescindere dal documento che si ha per salire a bordo di una nave”. Intanto, si attende a breve il pronunciamento del Tribunale civile di Reggio Calabria sul ricorso presentato in via d’urgenza da Fabio Messina, assistito dagli avvocati Grazia Cutino e Maura Galletta, rispettivamente dei Fori di Trapani e Messina, per chiedere l’annullamento del divieto ad imbarcarsi per la Sicilia.

Diversi i casi analoghi all’agente di commercio palermitano

Ci sono altri casi analoghi a quello di Fabio Messina, l’agente di commercio palermitano bloccato da lunedì scorso nel porto di Villa San Giovanni in quanto gli viene impedito di traghettare in Sicilia perché non vaccinato e quindi privo di Green pass. Secondo quanto si é appreso, infatti, nei giorni scorsi ci sono state altre persone sempre a Villa San Giovanni alle quali é stato impedito di traghettare in Sicilia perché non avevano il Green pass. Molte di loro hanno rinunciato ad imbarcarsi e sono tornate indietro. Ma ce ne sono state altre che, avendo l’urgenza di traghettare, sia pure a piedi, hanno fatto ricorso a mezzi di fortuna, utilizzando imbarcazioni messe a disposizione da privati con cui hanno raggiunto la Sicilia. Imbarcazioni che hanno dovuto prendere in affitto, con costi non indifferenti.

LEGGI ANCHE | Giovane accampato a Villa San Giovanni senza green pass, il Governo chiarisca

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai sopralluoghi è emerso il malfunzionamento ed il blocco di alcune stazioni di sollevamento dovuto alla mancata manutenzione
“Proposta di legge per vietare i social ai minori di 13 anni, mentre tra i 13 e i 15 anni si propone accesso con autorizzazione dei genitori”
Nel Sud d'Italia appena il 35,3% delle madri con figli in età prescolare lavora rispetto al 64% del Centro-Nord
Vi è una ragionevole possibilità che quest’anno sia il più caldo di sempre, così come si registrerà quasi certamente un nuovo record nel 2024
Il detenuto che stava andando in palestra si è avvicinato all’agente per chiedere di parlare con l’Ispettore di sorveglianza
Nel simulacro ai piedi di una rosa è custodito un osso della mano di Santa Rita
I dettagli dell'evento, in attesa del Russell Crowe Day, saranno presentati martedì 6 giugno alla presenza del sindaco di Catanzaro
L'autopsia ha confermato che la giovane è morta per annegamento la scorsa settimana mentre era in gita con la scuola sul fiume Lao
L'intervento del vigile del fuoco ha impedito che l'uomo scavalcasse la ringhiera per portare a termine l'estremo gesto
Sarà il Comune di residenza a contattare i percettori e comunicare le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved