“Senza la Calabria non c’è Vecchio Amaro del Capo”, l’omaggio di Nuccio Caffo a Tropea (FOTO)

Da Capo Vaticano a Tropea le prime immagini dei luoghi che hanno reso grande l’amaro più amato dagli italiani
vecchio amaro del capo
Un omaggio alla sua terra e a quelle radici di piante, fiori, frutti, erbe, spezie tutte calabresi che hanno reso celebre nel mondo Vecchio Amaro del Capo. “Il nuovo spot dell’amaro più amato è un viaggio nei colori, nei sapori, nei profumi della Calabria che parte dal promontorio di Capo Vaticano, raffigurato nell’etichetta della bottiglia, e accompagna lo spettatore esattamente nel centro della piazza di Tropea. È il Belvedere di piazza del Cannone insolitamente vuoto che all’improvviso, in un crescendo di festa, di musica e di gente, si riempie di persone in un caleidoscopio di visi che rappresentano il popolo di Vecchio Amaro del Capo. Ed è proprio lui il grande protagonista che richiama il piacere di stare insieme in un ensemble contemporaneo e al tempo stesso popolare”. Lo si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Tropea.
Un omaggio alla sua terra e a quelle radici di piante, fiori, frutti, erbe, spezie tutte calabresi che hanno reso celebre nel mondo Vecchio Amaro del Capo. “Il nuovo spot dell’amaro più amato è un viaggio nei colori, nei sapori, nei profumi della Calabria che parte dal promontorio di Capo Vaticano, raffigurato nell’etichetta della bottiglia, e accompagna lo spettatore esattamente nel centro della piazza di Tropea. È il Belvedere di piazza del Cannone insolitamente vuoto che all’improvviso, in un crescendo di festa, di musica e di gente, si riempie di persone in un caleidoscopio di visi che rappresentano il popolo di Vecchio Amaro del Capo. Ed è proprio lui il grande protagonista che richiama il piacere di stare insieme in un ensemble contemporaneo e al tempo stesso popolare”. Lo si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Tropea.

Tradizione e modernità

“Tradizione e modernità. Storia e futuro. Territorio e mondo. Così è Vecchio Amaro del Capo e così è la Calabria e il suo cuore pulsante, Tropea, come spiega il sindaco Giovanni Macrì facendo gli onori di casa: “Con questo spot, l’azienda Caffo si pone come precursore in Calabria di un modo di comunicare che crea un connubio tra imprenditoria, industria del turismo, paesaggio. Tropea è la regina della costa calabra, una località balneare tra le più conosciute in Italia. Noi auspichiamo che questo unione porti la stessa fortuna che ha la cipolla rossa di Tropea grazie alla quale il nome di Tropea è riuscito ad avere ancor più visibilità in Italia e all’estero”.

“Borgo più bello di Italia”

Alle parole del sindaco di Tropea, si aggiungono quelle di Nuccio Caffo, Amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915: “Abbiamo voluto celebrare la nostra terra. Senza la Calabria non c’è Vecchio Amaro del Capo. Siamo orgogliosi di appartenere a questo territorio aspro e allo stesso tempo generoso, unico e spettacolare. Tropea è una delle nostre perle, un borgo bellissimo, eletto nel 2021 Borgo più bello di Italia. E infatti è proprio qui che abbiamo iniziato a vendere le prime bottiglie di Vecchio Amaro del Capo facendolo conoscere ai turisti che al tempo, lo compravano e lo portavano a casa come ricordo della Calabria.
Dalla Calabria all’Italia intera e oggi, Vecchio Amaro del Capo è presente in settanta paesi nel mondo, diventando simbolo di un made in Italy fatto di materie prime eccellenti e di un sapere artigianale che continua a contraddistinguerci e che si integra con la gestione moderna di un’azienda in costante crescita che opera da sempre per dare valore al territorio e alla comunità. Mettiamo il nostro impegno per dare visibilità a una Regione che ha molto da offrire. Il nostro desiderio è che il successo di Vecchio Amaro del Capo possa continuare a farla conoscere nella sua luce migliore”.

“Icona e bandiera della Calabria”

La realizzazione dello spot ha già richiamato grande attenzione. Le riprese che dureranno cinque giorni, impiegano circa cinquanta persone della troupe, coinvolgono centocinquanta comparse e come scenario hanno due fra le location più note e affascinanti della Calabria: Tropea e Capo Vaticano. “Dopo aver realizzato 6 commercial da Roma a Milano passando per Milano Marittima e Venezia, il nuovo spot è stato girato esattamente nei luoghi dove tutto ha avuto inizio. Non si tratta di un ritorno, piuttosto dell’affermazione dell’identità forte di Vecchio Amaro del Capo che con la sua popolarità è diventato icona e bandiera della Calabria in Italia e nel mondo – sottolinea Loris Zanelli AD di PubliOne, l’agenzia di comunicazione integrata che ha seguito l’intero progetto – un successo costruito nel tempo anche grazie alle importanti campagne pubblicitarie che negli ultimi tre anni hanno ottenuto oltre un miliardo di contatti; una platea oceanica che contiamo di raggiungere e superare nel prossimo biennio con questo spot”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved