Sequestrata carrozzeria priva di autorizzazione, sanzionato il titolare

Nei giorni scorsi, i carabinieri della stazione di Gimigliano unitamente al personale della stazione forestale di Taverna e al personale del gruppo tutela del lavoro di Napoli a seguito di un controllo finalizzato alla

prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale hanno scoperto una carrozzeria operante in maniera totalmente abusiva, senza alcuna autorizzazione amministrativa. Da diverse settimane i militari della stazione di Gimigliano avevano notato la presenza, in un immobile fuori dal centro urbano, un intenso viavai di auto e, in più circostanze, avevano visto il proprietario dell’immobile, S.R. classe 1967, assieme ad un altro soggetto, lavorare sui veicoli in quella che era, a tutti gli effetti, una carrozzeria.

prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale hanno scoperto una carrozzeria operante in maniera totalmente abusiva, senza alcuna autorizzazione amministrativa. Da diverse settimane i militari della stazione di Gimigliano avevano notato la presenza, in un immobile fuori dal centro urbano, un intenso viavai di auto e, in più circostanze, avevano visto il proprietario dell’immobile, S.R. classe 1967, assieme ad un altro soggetto, lavorare sui veicoli in quella che era, a tutti gli effetti, una carrozzeria.

Effettuato il controllo, emergeva che S.R. risultava essere privo di autorizzazione e gli operanti constatavano anche l’inosservanza di diverse norme sulla tutela ambientale, riguardanti la gestione dei reflui di
scarico e dei rifiuti prodotti dall’attività lavorativa abusiva. E’ stato per questo deferito in stato di libertà per diverse violazioni in materia ambientale. Al momento del controllo è stata anche riscontrata la presenza di un lavoratore, ovviamente in nero, e pertanto il titolare della carrozzeria veniva anche sanzionato amministrativamente per la somma di euro 3.600. Il locale è stato sottoposto a sequestro preventivo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
Uno dei vigilanti intervenuti per domare le fiamme con gli estintori è rimasto ustionato
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved