Sequestrata maxi piantagione di marijuana nella Piana di Gioia Tauro, arrestato 24enne

La droga è stata sequestrata per le successive analisi tossicologiche da parte del Ris di Messina
Gioia Tauro marijuana

Diversi gli interventi effettuati dai carabinieri reggini, e in particolare nel territorio della piana di Gioia Tauro, nell’ultimo periodo. A Taurianova i militari hanno arrestato in flagranza di reato, un 24enne per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, denunciato un 41enne di Anoia per coltivazione di marijuana e sequestrato una piantagione di 125 piante, messe a dimora nell’area montana di Anoia.

Nello specifico, nel corso di ordinari controlli stradali, a Cittanova i militari hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne cittanovese per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, in quanto a seguito di perquisizione ad auto in uso al medesimo, hanno trovato, nascosta sotto il sedile passeggero, una busta in cellophane contenente 53 grammi di marijuana e ulteriori 2 grammi occultati all’interno di una delle scarpe. Da un’ulteriore perquisizione estesa nell’abitazione del giovane, sono stati scovati, inoltre, un trita-marijuana e un bilancino di precisione. La droga è stata sequestrata per le successive analisi tossicologiche da parte del Ris di Messina. All’esito del giudizio di convalida, il Tribunale di Palmi ha applicato nei confronti del medesimo la misura cautelare dell’obbligo di dimora a Cittanova e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, oltre che disposto la sospensione del reddito di cittadinanza di cui era beneficiario.

Nello specifico, nel corso di ordinari controlli stradali, a Cittanova i militari hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne cittanovese per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, in quanto a seguito di perquisizione ad auto in uso al medesimo, hanno trovato, nascosta sotto il sedile passeggero, una busta in cellophane contenente 53 grammi di marijuana e ulteriori 2 grammi occultati all’interno di una delle scarpe. Da un’ulteriore perquisizione estesa nell’abitazione del giovane, sono stati scovati, inoltre, un trita-marijuana e un bilancino di precisione. La droga è stata sequestrata per le successive analisi tossicologiche da parte del Ris di Messina. All’esito del giudizio di convalida, il Tribunale di Palmi ha applicato nei confronti del medesimo la misura cautelare dell’obbligo di dimora a Cittanova e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, oltre che disposto la sospensione del reddito di cittadinanza di cui era beneficiario.

Nel medesimo contesto, a Cinquefrondi, i carabinieri, dopo diverse perquisizioni effettuate nel territorio di Anoia, hanno denunciato un 41enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti, per il possesso di 5 piante di canapa indiana, alte circa 1.7 m, coltivate nel giardino di pertinenza dell’abitazione. Ad esito di successive attività di perlustrazione del territorio montano di Anoia, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova, hanno, inoltre, individuato e sequestrato una piantagione di canapa indiana composta da 125 piante alte circa 1.7 metri, ben irrigata e pronta per essere raccolta, che avrebbe fruttato, nella vendita al dettaglio del mercato illegale, diverse migliaia di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved