Sequestrati 100 kg di fuochi d’artificio, tre denunce nel Vibonese (FOTO)

L'ingente quantità di artifizi pirotecnici, anche contraffatti, è stata rinvenuta in un banco di vendita ambulante e in un garage

Procedono senza sosta i servizi di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia, soprattutto in vista delle festività natalizie e per capodanno, tesi al contrasto al commercio illegale di artifizi pirotecnici. I Poliziotti della Squadra Mobile di Vibo Valentia, unitamente a personale della Squadra di Polizia Giudiziaria di Serra San Bruno, della Squadra di P.G. del Posto Fisso di Tropea e all’Unità Antiesplosivo e Artificieri della Polizia di Stato procedevano ad effettuare delle perquisizioni a Soriano Calabro (VV), rinvenendo presso una banco di vendita ambulante e presso un garage una ingente quantità di artifizi pirotecnici, anche contraffatti, detenuti da 3 diversi soggetti.

Si tratta del secondo sequestro di ingenti quantità di artifizi pirotecnici contraffatti ovvero illegalmente detenuti nell’arco delle ultime settimane, infatti l’operazione di polizia si inserisce in un filone di attività tese al contrasto alla circolazione di tali esplodenti illegali in concomitanza all’avvicinarsi delle festività. Sono stati sequestrati artifizi della categoria 5D, F4 e IV, molti dei quali senza alcun marchio, per un peso complessivo di massa attiva di solo materiale esplodente pari a 40 kg, per un peso complessivo di oltre 100 kg. Gli esplodenti, qualora fossero stati illecitamente venduti a terzi, avrebbero potuto costituire un serio pericolo per l’incolumità personale degli utilizzatori. All’esito degli accertamenti i tre soggetti, a diverso titolo, sono stati denunciati per reati specifici in materia di armi e esplosivi, oltre che per ricettazione degli artifizi di fabbricazione illegale e senza marchio CE, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Vibo Valentia.

Si tratta del secondo sequestro di ingenti quantità di artifizi pirotecnici contraffatti ovvero illegalmente detenuti nell’arco delle ultime settimane, infatti l’operazione di polizia si inserisce in un filone di attività tese al contrasto alla circolazione di tali esplodenti illegali in concomitanza all’avvicinarsi delle festività. Sono stati sequestrati artifizi della categoria 5D, F4 e IV, molti dei quali senza alcun marchio, per un peso complessivo di massa attiva di solo materiale esplodente pari a 40 kg, per un peso complessivo di oltre 100 kg. Gli esplodenti, qualora fossero stati illecitamente venduti a terzi, avrebbero potuto costituire un serio pericolo per l’incolumità personale degli utilizzatori. All’esito degli accertamenti i tre soggetti, a diverso titolo, sono stati denunciati per reati specifici in materia di armi e esplosivi, oltre che per ricettazione degli artifizi di fabbricazione illegale e senza marchio CE, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved