Sequestrati 6 videopoker in un locale in centro a Catanzaro

Le slot machine erano spente ma collegate alla corrente elettrica. Denunciato il titolare del locale

Gli agenti della divisione amministrativa e sociale della Questura di Catanzaro hanno sequestrato 6 congegni elettronici, tipo slot machine, e denunciato il titolare del locale per violazione dei sigilli.

Nel corso dei controlli del fine settimana a bar e circoli ricreativi predisposti dalla Questura per assicurare il rispetto delle norme anti-Covid e per il contrasto al gioco illegale gli agenti sono intervenuti in un locale del centro, autorizzato alla somministrazione di bevande e alla raccolta del gioco della Sisal. Nel corso del controllo hanno constatato la presenza di alcune slot, videopoker,  a ridosso della sala principale. Le macchinette erano spente ma collegate alla corrente con la presenza di nastro adesivo con attaccati lembi di carta recanti il timbro dell’Ufficio Monopoli Calabria. Dagli accertamenti è emerso che quelle stesse slot erano già state sequestrate. Nonostante fossero spente, ma comunque non se poteva accertare l’uso le slot sono state sequestrate.

Nel corso dei controlli del fine settimana a bar e circoli ricreativi predisposti dalla Questura per assicurare il rispetto delle norme anti-Covid e per il contrasto al gioco illegale gli agenti sono intervenuti in un locale del centro, autorizzato alla somministrazione di bevande e alla raccolta del gioco della Sisal. Nel corso del controllo hanno constatato la presenza di alcune slot, videopoker,  a ridosso della sala principale. Le macchinette erano spente ma collegate alla corrente con la presenza di nastro adesivo con attaccati lembi di carta recanti il timbro dell’Ufficio Monopoli Calabria. Dagli accertamenti è emerso che quelle stesse slot erano già state sequestrate. Nonostante fossero spente, ma comunque non se poteva accertare l’uso le slot sono state sequestrate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un abbraccio virtuale identitario, istituzionale ed enogastronomico. Ma anche pregno di cultura e salute
"È un importante risultato - dichiara il governatore - che evidenzia per l’ennesima volta la professionalità dei nostri investigatori e l’efficace attività di contrasto alla criminalità organizzata"
Il sindaco di Senago ha pubblicato un messaggio sui social riportando i ringraziamenti della famiglia Tramontano "per l’affetto dimostrato da tutta la cittadinanza"
Il lungomare della località turistica si illumina di attività, con una speciale enfasi su inclusione, educazione e divertimento
Un match amichevole tra l’attuale compagine che ha sfiorato il "salto" in B quest’anno e gli atleti che furono protagonisti della prima storica promozione in B2
La denuncia del sindacato Csa-Cisal alla luce di determinati provvedimenti che hanno riguardato alcune unità di personale
Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
Le indagini per approfondire il caso e fare maggiore chiarezza sono ancora in corso di accertamento
Una ricerca rivela che la pandemia ha influenzato la nostra percezione del tempo perché il lockdown ha impoverito il nostro orizzonte temporale
A ricostruire le ore drammatiche tra il 27 e il 28 maggio è la ragazza con cui il barman che ha ucciso Giulia Tramontano aveva una relazione parallela
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved