‘Ndrangheta, sequestrati 805 chili di cocaina nell’Atlantico: sette arrestati, c’è anche un italiano

Le indagini sono partite dall’analisi delle attività di un gruppo di presunti narcotrafficanti albanesi, arrivando poi a individuare una rete di traffico di droga internazionale
cocaina atlantico

Un italiano e sei gambiani arrestati in un’operazione internazionale antidroga che ha portato alla confisca di 805 chili di cocaina trovati su un peschereccio a 335 miglia da Dakar (Senegal). Lo ha riferito all’ANSA una portavoce della Polizia Nazionale spagnola, che partecipato all’indagine insieme alla Drug Enforcement Administration (Dea) statunitense e al Centro di analisi e operazioni contro il narcotraffico marittimo (Maoc). Stando a quanto aggiunto in un comunicato, dalle indagini sui detenuti sono emersi legami tra “alcuni di loro” e la ‘ndrangheta.

La polizia spagnola non ha fornito ulteriori dettagli a riguardo. Le indagini sono partite dall’analisi delle attività di un gruppo di presunti narcotrafficanti albanesi, arrivando poi a individuare una rete di traffico di droga internazionale estesa tra diverse zone geografiche, dal Brasile alla Spagna passando per l’Africa occidentale. L’intercettazione del peschereccio con il carico da 805 chili di cocaina a bordo è avvenuta in collaborazione con le autorità senegalesi e l’aeronautica francese.

La polizia spagnola non ha fornito ulteriori dettagli a riguardo. Le indagini sono partite dall’analisi delle attività di un gruppo di presunti narcotrafficanti albanesi, arrivando poi a individuare una rete di traffico di droga internazionale estesa tra diverse zone geografiche, dal Brasile alla Spagna passando per l’Africa occidentale. L’intercettazione del peschereccio con il carico da 805 chili di cocaina a bordo è avvenuta in collaborazione con le autorità senegalesi e l’aeronautica francese.

(Immagine di repertorio)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
Una importante parte dei rifiuti conferiti - tra i quali eternit, pneumatici ed elettrodomestici - erano accantonati direttamente sul suolo
Per azzerare le emissioni di Co2 entro il 2050, i Paesi europei dovranno spendere in misure green 1.700 miliardi di euro all'anno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved