Sequestrati attrezzi da pesca professionali nel Cosentino

Nei prossimi giorni continueranno i controlli a tutela dei consumatori e degli imprenditori ittici che lavorano nell'alveo della legalità
imprenditore ittico Reggio

Nell’ambito di una serie di controlli sulla filiera della pesca con particolare riferimento al commercio illegale di prodotti ittici, alla vendita illegale di tonno rosso ed al contrasto della detenzione, trasporto e commercializzazione di specie vietate, ieri sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 2.000 euro. Nell’area del porto di San Lucido, in provincia di Cosenza, il personale della Guardia Costiera di Vibo Valentia e Cetraro ha rinvenuto numerosi attrezzi da pesca professionali occultati su piccole unità da diporto e ricondotti a soggetti senza regolare licenza di pesca che li detenevano ed utilizzavano in maniera illegittima.

Attrezzi sequestrati

Attrezzi sequestrati

Gli attrezzi posti sotto sequestro, risultano essere 3 reti del tipo “ferrettara”, ossia un sistema da pesca passivo che può essere utilizzato esclusivamente da pescatori professionali a determinate condizioni, proprio al fine di una maggior garanzia degli stock ittici. A tutela dei consumatori ed anche degli imprenditori ittici che lavorano nell’alveo della legalità, continueranno nei prossimi giorni le attività di controllo da parte della Guardia Costiera, sia via terra che via mare, finalizzate al contrasto della pesca illegale e dell’immissione del frutto di tale pesca sul mercato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved