Sequestrato centro raccolta rifiuti, denunciato sindaco nel Cosentino

rifiuti campana

I militari della stazione carabinieri forestale di Rossano, comune in provincia di Cosenza, in collaborazione con i colleghi della stazione carabinieri di Campana hanno sequestrato il centro raccolta rifiuti comunale di Campana situato in località “Convento” e gestito direttamente dall’ente municipale. I militari dell’Arma, durante il controllo hanno riscontrato diverse irregolarità in violazione alle norme che regolano la gestione di questi specifici siti atti alla raccolta dei rifiuti in maniera differenziata. In particolare si è evidenziato come non esista zona di conferimento e deposito di rifiuti pericolosi, protetta mediante copertura dagli agenti atmosferici.

I rifiuti scoperti, inoltre, non erano collocati in aree distinte per flussi. Su tutta l’area sono presenti rifiuti eterogenei sparsi alla rinfusa (plastica, carta, ferro e cavi elettrici) oltre ad alcune lastre di eternit e Raee. Vi erano anche dei container contenenti rifiuti aperti, in alcuni casi con perdite di liquidi sul terreno, in altri con rifiuti non suddivisi per le categorie previste. Nell’area sequestrata non vi è una idonea impermeabilizzazione nelle zone di scarico e non esistono vasche a tenuta per la raccolta di percolato. A seguito del controllo si è proceduto al sequestro del centro raccolta e alla denuncia del sindaco di Campana quale legale rappresentante per attività di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Sanzione amministrativa, infinte, di 5000 euro in quanto non vi è un registro di carico e scarico che possa far risalire alla tracciabilità del rifiuto.

I rifiuti scoperti, inoltre, non erano collocati in aree distinte per flussi. Su tutta l’area sono presenti rifiuti eterogenei sparsi alla rinfusa (plastica, carta, ferro e cavi elettrici) oltre ad alcune lastre di eternit e Raee. Vi erano anche dei container contenenti rifiuti aperti, in alcuni casi con perdite di liquidi sul terreno, in altri con rifiuti non suddivisi per le categorie previste. Nell’area sequestrata non vi è una idonea impermeabilizzazione nelle zone di scarico e non esistono vasche a tenuta per la raccolta di percolato. A seguito del controllo si è proceduto al sequestro del centro raccolta e alla denuncia del sindaco di Campana quale legale rappresentante per attività di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Sanzione amministrativa, infinte, di 5000 euro in quanto non vi è un registro di carico e scarico che possa far risalire alla tracciabilità del rifiuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved