Sequestro depuratore Borgia, Comune: nessun provvedimento notificato

borgia

In merito alla notizia diffusa in queste ore dalla Guardia Costiera, il Comune di Borgia specifica quanto segue.

Nell’ambito dei controlli relativi all’attività di polizia ambientale finalizzata alla tutela delle coste calabresi e all’accertamento e repressione del diffuso fenomeno degli sversamenti abusivi in mare, il Comune di Borgia é stato oggetto di sopralluogo da parte della preposta Autorità.

Nell’ambito dei controlli relativi all’attività di polizia ambientale finalizzata alla tutela delle coste calabresi e all’accertamento e repressione del diffuso fenomeno degli sversamenti abusivi in mare, il Comune di Borgia é stato oggetto di sopralluogo da parte della preposta Autorità.

Durante i controlli sugli scarichi fognari é stata evidenziata la presenza  di uno scarico non autorizzato proveniente direttamente dalla rete fognaria che, per le già note vicende (fenomeni idrogeologici che hanno messo fuori uso il depuratore della località Spilinga e la relativa condotta di collettamento) é già oggetto di procedura di infrazione e per la quale sta per essere approvato il relativo progetto per la realizzazione delle opere di collettamento al nuovo depuratore. Le verifiche sono state, quindi, estese al depuratore di Borgia centro che al momento del controllo è risultato funzionante; sono stati quindi prelevati dei campioni delle acque in uscita  per verificarne la qualità e i cui risultati si stanno attendendo. Nel corso dell’ispezione in località “Malaidi” è stata rinvenuta una discarica abusiva di rifiuti pericolosi e non, provenienti da lavorazioni edili, in un terreno adiacente al depuratore repentinamente sottoposta a sequestro e per la quale il Comune di Borgia ha già emesso ordinanza di bonifica. Allo stato non risultano essere notificati né all’Ente né alla Società di Gestione, provvedimenti di sequestro del depuratore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved