Sequestro Moro, Ivo Mej: “Ndrangheta e banda della Magliana hanno avuto un ruolo”

"Credo che in quella vicenda - dichiara il giornalista - i servizi segreti di più di uno Stato si siano dati da fare per coinvolgere più soggetti possibile"
aldo moro

“Nell’organizzazione dell’attentato ad Aldo Moro, Antonio Nirta detto “Due Nasi” può avere avuto il suo ruolo, esattamente come la Banda della Magliana”. Lo ha dichiarato Ivo Mej rispondendo alla domanda di Klaus Davi sul coinvolgimento della ‘ndrangheta nel rapimento dello statista democristiano. “Si tratta di due entità – ha affermato Mej – con le quali lo Stato deviato trattava allegramente in quegli anni. Il giornalista di La7 è anche autore del libro Rapimento Moro – Il giorno in cui finì l’informazione in Italia: “Credo che in quella vicenda i servizi segreti di più di uno Stato si siano dati da fare per coinvolgere più soggetti possibile. Tra le testimonianze che ho raccolto sicuramente le più inquietanti sono quelle di Cossiga e quella auto assolutoria di Andreotti”.

Nel sottotitolo del suo libro Ivo Mej cita anche “Il giorno in cui finì l’informazione in Italia”. Infatti – ha concluso nell’intervista rilasciata al massmediologo Klaus Davi – “il rapimento Moro segnò la fine dell’informazione all’inglese per inaugurare quella all’americana, intendendo con questo spettacolarizzazione a tutti i costi e testate non di partito che tramite i propri direttori si misero al servizio dei partiti, a loro volta al servizio di forze esterne al nostro Paese”.

Nel sottotitolo del suo libro Ivo Mej cita anche “Il giorno in cui finì l’informazione in Italia”. Infatti – ha concluso nell’intervista rilasciata al massmediologo Klaus Davi – “il rapimento Moro segnò la fine dell’informazione all’inglese per inaugurare quella all’americana, intendendo con questo spettacolarizzazione a tutti i costi e testate non di partito che tramite i propri direttori si misero al servizio dei partiti, a loro volta al servizio di forze esterne al nostro Paese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved