Sergio Abramo: “La presenza di Gratteri accanto a Zappia è un segnale di speranza”

“E’ stato un segnale importante di fiducia e di speranza la presenza del procuratore Gratteri a un vero giorno di festa per tutta la Calabria, come quello che ha visto il tabaccaio Carmelo Zappia di Nicotera riaprire la sua attività dopo aver denunciato e fatto arrestare i suoi estorsori. Una storia di riscatto che è, al tempo stesso, una testimonianza di quanto il coraggio di denunciare, da una parte, e la presenza dello Stato sul territorio, dall’altra, siano stati fondamentali per dare nuova linfa ad un’intera comunità”. Lo afferma in una nota il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo.

“Le parole del procuratore Gratteri, – afferma Abramo – che è stato al fianco dell’esercente durante la sua lunga battaglia per la legalità, non lasciano spazio ad alcun dubbio. Ha parlato di un “modello da imitare”, evidenziando quanto sia importante che ognuno, per la propria parte, scelga da che parte stare. L’esempio di Zappia è la migliore espressione della determinazione e dell’orgoglio di un cittadino che non si è arreso davanti al condizionamento della ‘ndrangheta e ha avuto fiducia nelle istituzioni riuscendo, alla fine, a rialzare le serrande e a riabbracciare i clienti dopo una battaglia durata circa un anno”.

“Le parole del procuratore Gratteri, – afferma Abramo – che è stato al fianco dell’esercente durante la sua lunga battaglia per la legalità, non lasciano spazio ad alcun dubbio. Ha parlato di un “modello da imitare”, evidenziando quanto sia importante che ognuno, per la propria parte, scelga da che parte stare. L’esempio di Zappia è la migliore espressione della determinazione e dell’orgoglio di un cittadino che non si è arreso davanti al condizionamento della ‘ndrangheta e ha avuto fiducia nelle istituzioni riuscendo, alla fine, a rialzare le serrande e a riabbracciare i clienti dopo una battaglia durata circa un anno”.

“Un piccolo, grande risultato – conclude –  che è stato giustamente celebrato da tutti i protagonisti, con in prima linea i procuratori di Catanzaro e di Vibo che, unendo le forze sui rispettivi territori, sono impegnati ogni giorno a garantire la legalità e la sicurezza dando una risposta concreta e visibile della presenza dello Stato a tutti i cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved