Sergio Abramo vuole riaprire le scuole il Primo ottobre

Assoluzione Abramo Multopoli

“Abbiamo sottoposto all’attenzione della Regione e dell’Ufficio scolastico regionale la volontà, chiara e forte, dell’Upi e dell’Anci di riaprire le scuole l’1 ottobre”. Così il sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, parlando con i giornalisti a margine di un incontro con la Regione e con l’Ufficio scolastico regionale in vista della riapertura delle scuole dopo il lockdown.

La posizione di Sergio Abramo va in contrasto con quella della Savaglio che, invece, vorrebbe vederle riaperte il 14 settembre.

La posizione di Sergio Abramo va in contrasto con quella della Savaglio che, invece, vorrebbe vederle riaperte il 14 settembre.

Abramo punta sull’inizio di ottobre

“Proponiamo l’1 ottobre – ha spiegato Abramo – per permetterci di fare i lavori e di evitare, il 24 settembre, quando c’è il referendum, di richiudere e poi sanificare. Tanto vale aprire l’1 ottobre. Credo che riaprire il 14 settembre sia una scelta scellerata”.

Abramo ha poi specificato: “C’è un’altra questione, nel senso non possiamo imporre noi il secondo turno, quindi volevamo capire se questo veniva imposto da qualcuno, almeno per le scuole inferiori, perchè credo che si possa fare in tranquillità, in quanto le scuole inferiori non hanno il problema delle superiori quanto ai trasporti”.

I dubbi posti alla Regione

“Poi, visto che è stata molto attenta sulla movida e sulle scuole provinciali nel periodo estivo, sarebbe giusto – ha proseguito il sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro – che la Regione facesse qualche stanziamento anche sul sistema scolastico. E poi vogliamo sapere dove andranno a finire i banchi attuali, perchè, sperando che si riesca a fornire questi banchi singoli, c’è il problema, nel momento in cui li sostituiamo, di dove depositare i vecchi e questo costa tantissimo, perchè – ha ricordato infine Abramo – le scuole in Calabria sono tantissime”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved