Serie A, il Crotone lotta e porta a casa un punto prezioso: contro il Torino è 0-0

torino-crotone

di Antonio Battaglia – La solita buona prestazione, accompagnata questa volta da un punticino che fa morale. Il Crotone ferma il Torino sullo 0-0 e aggiunge un piccolo significativo tassello nel proprio percorso di crescita. Un match certamente non spettacolare e bloccato per lunghi tratti, con le due squadre incapaci di trovare sbocchi in fase offensiva. Crotone molto ordinato in fase difensiva e sfrontato nel possesso palla, capace altresì di resistere stoicamente alle scorribande offensive dei granata negli ultimi minuti di gioco. La sosta, in tal senso, funge da toccasana per recuperare energie in vista dei prossimi probanti impegni.

Formazioni e scelte tattiche

Formazioni e scelte tattiche

4-3-1-2 per i padroni di casa. Davanti a Sirigu, spazio alla coppia centrale Bremer-Lyanco con Vojvoda e Rodriguez ai lati. In mezzo al campo Meité e Linetty affiancano Rincon, mentre Lukic assiste da rifinitore alle spalle di Verdi e Belotti.

Nessuna novità di formazione per Stroppa rispetto alle previsioni della vigilia, con Marrone che vince il ballottaggio con l’ex Djidji al centro della difesa. Ai suoi fianchi Magallan e Luperto, mentre a metà campo Pereira e Reca assistono sulle fasce la mediana composta da Benali, Cigarini e Vulic. In avanti spazio a Messias e Simy.

Primo tempo

Nei primi minuti di gara, il Crotone alza il pressing e prova a far paura agli ospiti, che appaiono fin troppo compassati. Al 9’, Vulic prova a sfondare centralmente ma viene chiuso al momento della battuta, mentre un minuto dopo Belotti spreca una buona chance commettendo fallo in attacco. La difesa rossoblù si dispone con baricentro alto, ma il Torino non riesce a sfruttare le verticalizzazioni veloci. 

La gara è piacevole ma le occasioni da gol latitano: il Crotone gestisce il possesso palla con personalità non riuscendo però a trovare sbocchi offensivi, mentre la squadra di Giampaolo soffre in mezzo al campo e sulle corsie laterali. La prima vera occasione del primo tempo capita al minuto 46 sui piedi di Pereira, autore di uno splendido tiro a giro che obbliga Sirigu al volo per mandare in angolo. 

Secondo tempo

Nella ripresa il copione del match non cambia, con i granata che faticano a trovare spazi al cospetto di un Crotone ordinato e ben messo in campo. Giampaolo intuisce il momento e prova a dare la scossa inserendo  Murru e Singo al posto di Rodriguez e Vojvoda. I padroni di casa, però, continuano a mostrarsi pressoché impalpabili a dispetto di un Crotone più determinato.

La prima vera occasione la crea il solito Messias, che spaventa Sirigu con una conclusione su cui il portiere sardo è attento. Il Crotone prova a sorprendere i granata con i lanci dalle retrovie, ma la difesa avversaria non si scompone e prova a ripartire in contropiede. Al 65′, squillo del Toro: Vojvoda si libera sulla destra e  serve Belotti, che è ben piazzato ma non aggancia il pallone per un soffio. Nei minuti finali si fa vivo il Crotone: al 75′, Sirigu respinge di pugno una sassata di Messias, mentre un minuto dopo il fantasista brasiliano non centra la porta da distanza ravvicinata. Al minuto 78, invece, è Reca a rendersi protagonista di una conclusione che finisce fuori di poco.

L’unica palla gol della partita del Torino arriva in maniera casuale, con un cross dalla destra di Gojak che sbatte sul palo complice deviazione avversaria. Nel finale arriva l’espulsione di Luperto per doppia ammonizione e il Torino prova a riversarsi nella metà campo avversaria, ma al 91′ Bonazzoli spreca una buona chance con una conclusione a botta sicura murata da Marrone. Due minuti dopo, è Murru a non centrare lo specchio da due passi. Gli Squali ergono un autentico muro difensivo e portano a casa un pareggio prezioso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Vi aspettiamo per tributare a tutti voi i giusti riconoscimenti per il magnifico traguardo sportivo raggiunto"
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved