Serie B, al via la stagione 2023/2024

È una stagione calcistica molto incerta e segnata dalle polemiche, quella che sta per iniziare, soprattutto con riferimento al campionato cadetto, quindi alla Serie B. A fronte di questo c’è comunque grande attesa per un torneo che da sempre è sinonimo di prestigio e qualità, visto il livello delle squadre che prendono parte alla Serie B italiana. Si parte il weekend del 19 / 20 agosto, con tantissimi interrogativi ancora all’orizzonte soprattutto per quanto riguarda la composizione della griglia di partenza della manifestazione; gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da polemiche e querelle a livello burocratico per capire quali squadre si possono iscrivere alla Serie B con ripescaggi, esclusioni, ricorsi e quant’altro.
Si è in attesa della decisione finale del Consiglio di Stato proprio su questo tema, che dovrebbe pronunciarsi in via definitiva a fine mese, il 29 agosto, motivo per il quale nel frattempo, sono stati stilati calendari parziali, delle prime 3 giornate soltanto e non di tutte le partite. Attualmente, per queste giornate iniziali, saranno infatti disputate 8 gare su 10 previste, attendendo proprio che la giustizia si esprima in modo definitivo.
Una situazione paradossale, che porta tantissima incertezza per i tifosi delle squadre coinvolte, e si parla quindi di Lecco e proprio della Reggina; tutto provvisorio quindi, è complicato effettuare qualsiasi previsione e sbilanciarsi anche in pronostici per quanto riguarda il potenziale andamento della Serie B.

La questione ricorsi e iscrizioni

La questione ricorsi e iscrizioni

Il tema caldo è proprio quella della Reggina Calcio, che negli scorsi giorni ha visto la bocciatura del proprio ricorso presentato al Tar per l’iscrizione al campionato: tutto questo ha bloccato per il momento la partecipazione al campionato cadetto degli amaranto, che dovranno attendere ora il 29 agosto per avere finalmente una risposta definitiva.
A tutto questo si è aggiunta poi un’altra situazione particolare, ovvero la potenziale decisione dei calciatori di mettere in mora il club: una situazione che parte da lontano e che ha visto l’addio del presidente e poi di altri dirigenti, mettendo una seria incognita sul futuro. Ecco perché i calciatori della Reggina, anche supportati dall’associazione calciatori, avrebbero pensato ad una decisione di questo genere.

Uno sguardo alla stagione 2023 / 2024

Tornando alla Serie B 2023 / 2024, sono tanti gli spunti di interesse: attendendo che si completi in via definitiva la griglia di partenza ci sono squadre importanti che ci contenderanno la vetta della classifica come nel caso di Bari, Palermo, Sampdoria, Spezia, Cremonese, Parma. Un campionato incerto e combattuto, proprio come la Serie A.
Anche la massima serie, cui molte squadre della Serie B ambiscono a raggiungere, nasce all’insegna dell’incertezza per questa stagione 2023 /2024 come si può vedere anche analizzando i pronostici Serie A. Il tutto frutto della nuova veste che il calcio italiano, nella massima serie e nel campionato cadetto, dovrà ormai abituarsi ad indossare, di calcio non più top a livello mondiale. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved