di Antonio Battaglia – Inizia con un pari a reti bianche (e tante polemiche per il pessimo manto erboso) il cammino in campionato della Reggina di Aglietti. 0-0 il risultato finale del match tra gli amaranto e il Monza, con le due compagini che si sono sostanzialmente equivalse nel corso dei 90 minuti di gioco. Nella prima frazione i brianzoli hanno provato a gestire il possesso risultando però pericolosi solamente in una occasione, con la Reggina che ha mostrato maggiore facilità di corsa e più intraprendenza in una seconda frazione caratterizzata tuttavia da pochi sussulti. Per i ragazzi di Aglietti una buona prova utile a mettere benzina nella gambe e cominciare a oliare i meccanismi di gioco.
Primo tempo
Primo tempo
Avvio propositivo da parte del Monza, con la Reggina costretta alla difensiva. Il primo squillo del match arriva al minuto 8: corner per gli amaranto, stacco di Crisetig e sfera che termina alta di poco sopra la traversa. Dopo qualche minuto, altra chance per i padroni di casa: cross di Bianchi che arriva sul secondo palo, Rivas controlla e calcia potente ma trova la respinta con i piedi di Di Gregorio. La costruzione di manovre si fa più difficile a causa del campo e la partita cala pian piano di intensità. A spezzare l’armonia predominante è un sinistro potente dai 25 metri di Colpani che termina fuori di poco. La Reggina fatica ad uscire dalla propria metà campo, con gli ospiti che alzano il baricentro e provano a schiacciare gli uomini di Aglietti. Nell’ultima fase del primo tempo, però, la gara è spezzettata e regala un sussulto al 43’ quando Carlos Augusto chiude provvidenzialmente su Montalto.
Secondo tempo
All’inizio della seconda frazione, gli ospiti provano sempre a fare la partita mantenendo il possesso, mentre la Reggina preferisce attendere affidandosi alle ripartenze veloci. Il pessimo terreno di gioco e le alte temperature non aiutano le formazioni in campo, con i ritmi che diventano progressivamente bassi e gli allenatori costretti a effettuare diverse sostituzioni per imprimere uno sprint al match. Al 68′ si segnala una fiammata della Reggina, con un traversone di Rivas da sinistra limitato da Pedro Pereira. Dopo due minuti, si accendono gli animi in campo per un contatto dubbio nell’area del Monza: Di Chiara va giù dopo un contatto con Sampirisi ma, secondo l’arbitro, l’esterno amaranto si era portato il pallone fuori dal terreno di gioco. I padroni di casa provano a fare la partita, ma gli amaranto faticano comunque a trovare con rapidità gli attaccanti e non riescono a pungere dalle parti di Di Gregorio.