Serrastretta, sistemazione ed efficientamento di tutta la depurazione comunale

“Il Comune di Serrastretta lo scorso anno ha ottenuto, da parte della Regione Calabria, un finanziamento di 2 milioni e centomila euro, nell’ambito di un importante programma relativo a interventi prioritari nel settore fognario – depurativo. Dopo la firma, con l’Amministrazione regionale, della convenzione per la realizzazione degli interventi, il Comune montano dell’hinterland lametino ha pubblicato la gara per l’appalto dei servizi tecnici di ingegneria. Nella scorsa settimana ha quindi stipulato, con i professionisti risultati vincitori, il contratto per la progettazione. Gli interventi previsti riguardano depurazione e fognatura e interessano praticamente tutto il territorio comunale, molto esteso, con tante frazioni lontane l’una dalle altre e con una conformazione orografica che rende impossibile collettare in un unico depuratore le diverse località, o limitare i punti di trattamento dei reflui.

In particolare, sono previsti il riefficientamento e la realizzazione di nuovi impianti a fanghi attivi e di fitodepurazione. Gli interventi principali riguardano le località: Nocelle, Cancello, Migliuso, Sovereto, Angoli, San Michele, Accaria, Scarpelli-Forestella, Viterale, Serre e Serrastretta capoluogo. “Ci aspetta un grande lavoro – ha commentato il Sindaco di Serrastretta Felice Maria Molinaro – anche se partiamo con un buon quadro conoscitivo e una valida base progettuale. Nel 2013, infatti, l’Ufficio Tecnico Comunale aveva già redatto, su indirizzo dell’Amministrazione, uno studio di fattibilità, con stima dei costi necessari per completare, adeguare ed ottimizzare tutto il sistema depurativo del territorio, anche mediante sistemi di depurazione naturali. In questo modo abbiamo voluto affrontare, in maniera globale, analitica e supportata da vera progettualità, il problema depurazione e deficit fognario, puntando ad un intervento decisivo.

In particolare, sono previsti il riefficientamento e la realizzazione di nuovi impianti a fanghi attivi e di fitodepurazione. Gli interventi principali riguardano le località: Nocelle, Cancello, Migliuso, Sovereto, Angoli, San Michele, Accaria, Scarpelli-Forestella, Viterale, Serre e Serrastretta capoluogo. “Ci aspetta un grande lavoro – ha commentato il Sindaco di Serrastretta Felice Maria Molinaro – anche se partiamo con un buon quadro conoscitivo e una valida base progettuale. Nel 2013, infatti, l’Ufficio Tecnico Comunale aveva già redatto, su indirizzo dell’Amministrazione, uno studio di fattibilità, con stima dei costi necessari per completare, adeguare ed ottimizzare tutto il sistema depurativo del territorio, anche mediante sistemi di depurazione naturali. In questo modo abbiamo voluto affrontare, in maniera globale, analitica e supportata da vera progettualità, il problema depurazione e deficit fognario, puntando ad un intervento decisivo.

Lo studio venne poi approvato dalla Giunta Comunale e trasmesso alla Regione Calabria, per cercare di ottenere le risorse economiche necessarie. Prima della concessione del finanziamento, il progetto è stato esaminato e approfondito con attenzione da una specifica task force della Regione Calabria, che ha realizzato una mappatura di tutto il territorio comunale ed effettuato sopralluoghi sugli impianti allo scopo di determinare, con precisione, le soluzioni più idonee per la realtà peculiare del contesto esaminato e quantificare, con una buona accuratezza, le risorse realmente occorrenti. Ora bisogna passare ad un livello progettuale esecutivo, prestando molta attenzione anche ad individuare, in modo puntuale, le zone interessate da mancato collettamento fognario. Puntiamo ad intervenire – ha concluso il primo cittadino –, in modo risolutivo, su un problema serio da un punto di vista ambientale, che costituisce anche il presupposto di base per uno sviluppo sostenibile e una condizione imprescindibile per portare avanti politiche di promozione turistica e valorizzazione delle risorse naturali dei nostri territori.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved