Serrati controlli della polizia nel Cosentino, nove denunce e un arresto

Gli agenti hanno effettuato 197 posti di controllo, identificando 2369 persone e controllando 1487 veicoli
polizia cosentino

Nella scorsa settimana, la Questura di Cosenza ha predisposto, in tutto il territorio della provincia, operazioni di contrasto alle attività criminali, impiegando 260 equipaggi nonché unità cinofile della Polizia, 24 ore su 24. Gli agenti hanno effettuato 197 posti di controllo, identificando 2369 persone e controllando 1487 veicoli. Contestate 382 infrazioni al Codice della Strada, con 10 autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e 17 documenti di circolazione ritirati. Effettuati controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali ed identificati compiutamente circa 55 soggetti con a carico precedenti penali.

Le attività

Le attività

L’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza ha generato la denuncia di 9 persone e un arresto, per reati quali detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale, nonché il sequestro di cocaina e cannabinoidi. Nel corso dei servizi del controllo del territorio, la Squadra Volante ha tratto in arresto un individuo che, a bordo di un’autovettura, aveva tentato di eludere il controllo dei poliziotti tentando la fuga in quanto in possesso di numerose dosi di sostanza stupefacente.

La Squadra Volante, inoltre, ha denunciato a piede libero un uomo che, sottoposto a perquisizione personale, aveva alcuni involucri di cocaina, poi sequestrata; un altro individuo nel corso del controllo di polizia è stato trovato in possesso di alcune sigarette artigianali contenenti hashish. Il soggetto è stato segnalato all’autorità amministrativa e la droga sequestrata.

La Polizia Amministrativa della Divisione PASI ha notificato il provvedimento di immediata cessazione dell’attività di un bar del centro cittadino poiché frequentato assiduamente da pregiudicati. Incisiva l’attività svolta dall’Ufficio Immigrazione. A tal proposito, eseguito un ordine di allontanamento del questore e due accompagnamenti presso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio di cittadini stranieri.

Emessi dieci avvisi orali e due Daspo

Il personale della Divisione Anticrimine, nell’ambito delle attività di indagine finalizzate alla individuazione di persone che, per la loro condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, vivano abitualmente, anche in parte, con proventi di attività delittuose, ha individuato alcuni soggetti nei cui confronti sono state emesse delle misure di prevenzione personali tipiche e atipiche. In tale ottica, il questore, quale autorità provinciale di pubblica sicurezza, ha emesso dieci provvedimenti di Avviso Orale e due D.A.Spo. con obbligo di firma e un ammonimento. Inoltre, la Divisione Anticrimine ha provveduto all’esecuzione dell’applicazione della misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved