Sersale, sabato 27 simulazione di soccorso feriti militari

Il Corpo Militare Volontario CRI, su richiesta ed iniziativa concordata unitamente dal capitano comm. CRI Vincenzo Nocera con il sindaco del Comune di Sersale  Salvatore Torchia, sabato 27 aprile 2019 alle ore 11 in piazza Italia, effettuerà una simulazione di recupero di personale militare rimasto ferito.

Detta operazione sarà posta in essere dal personale del N.A.A.Pro. CRIMIL di Catanzaro congiuntamente a personale dell’Arma dei Carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro – Compagnia di Sellia Marina.

Detta operazione sarà posta in essere dal personale del N.A.A.Pro. CRIMIL di Catanzaro congiuntamente a personale dell’Arma dei Carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro – Compagnia di Sellia Marina.

La simulazione riproduce, in scala estremamente ridotta, una tipica attività svolta dagli operatori del Corpo Militare Volontario della CRI, Ausiliario delle Forze Armate, che fornisce i concorsi sanitari in missione internazionale, nei teatri operativi all’estero, nelle missioni ed emergenze a carattere nazionale, sia in ambito militare che di protezione civile.

Lo scenario sarebbe quello sul quale il personale del Corpo si addestra con maggiore assiduità, ovvero il recupero di personale ferito, militare e non, in ambiente non permissivo, ovvero un ambiente che è ancora oggetto di scontri tra gruppi armati, e/o non completamente bonificato da eventuali ordigni esplosivi di varia natura e dimensione occultati nel terreno, o che si caratterizza per la presenza di insurgents che tendono a sfruttare la presenza di feriti a terra, per richiamare ulteriore personale da colpire.

Nella simulazione, il supporto dell’Arma dei Carabinieri permetterà una rappresentazione realistica dell’attività svolta da entrambi i soggetti coinvolti ed eccezionale è la trasposizione dell’oggettività estera alla location della simulazione, evidenziando anche la prontezza operativa di cui sono capaci le Unità coinvolte, sia in teatro operativo sia in ambito nazionale.

Nella stessa giornata sarà possibile visionare materiale di grande valore storico proveniente dal Centro di Mobilitazione Meridionale di Bari mentre presso gli stand C.R.I. sarà possibile effettuare la misurazione della pressione arteriosa e della glicemia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
Le coltellate inferte ad un uomo di 50 anni sono partite al termine di una lite per presunti dissapori mai rientrati
Il colonnello Gerardo Lardieri in una lunga lettera: "Servitore coraggioso dello Stato per 40 anni, abile maestro per i colleghi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved