Servizi e polizia funeraria, finalmente legge regionale in arrivo

La legge regionale per la regolamentazione dei servizi e della polizia funeraria è finalmente in dirittura d’arrivo e passerà il vaglio del Consiglio alla prossima seduta. Rassicurazioni in questa direzione sono arrivate al promotore della legge, molto attesa dagli operatori del settore, il consigliere regionale e capogruppo di Democratici e Progressisti Giuseppe Giudiceandrea. «Sia il presidente del consiglio regionale Nicola Irto che il governatore Mario Oliverio – spiega Giudiceandrea – mi hanno assicurato che un tema così delicato e sentito dalla popolazione sarà argomento della prossima seduta».

«Una grande legge di civiltà – la definisce il capogruppo di Dp – realizzata con gli operatori e le sigle di categoria del settore. Questo provvedimento permetterà di mettere ordine in un settore delicatissimo dove vige il marasma e dove il lavoro nero rischia di colpire seriamente gli imprenditori che svolgono il loro lavoro con grande serietà a scapito dei cittadini che vivono il momento dolorosissimo della perdita di un proprio congiunto. È una legge che mette regole sui trasporti funebri, le case funerarie, il riordino cimiteriale, i cimiteri animali, le competenze dei Comuni, delle Asp e delle imprese e, soprattutto, norme per l’aspersione delle ceneri e la loro custodia. Proprio la cremazione è tema importantissimo perché tanti calabresi decidono di utilizzare questo metodo e non potevamo non dare delle regole su tutto ciò».

«Una grande legge di civiltà – la definisce il capogruppo di Dp – realizzata con gli operatori e le sigle di categoria del settore. Questo provvedimento permetterà di mettere ordine in un settore delicatissimo dove vige il marasma e dove il lavoro nero rischia di colpire seriamente gli imprenditori che svolgono il loro lavoro con grande serietà a scapito dei cittadini che vivono il momento dolorosissimo della perdita di un proprio congiunto. È una legge che mette regole sui trasporti funebri, le case funerarie, il riordino cimiteriale, i cimiteri animali, le competenze dei Comuni, delle Asp e delle imprese e, soprattutto, norme per l’aspersione delle ceneri e la loro custodia. Proprio la cremazione è tema importantissimo perché tanti calabresi decidono di utilizzare questo metodo e non potevamo non dare delle regole su tutto ciò».

«Nel prossimo consiglio regionale – conclude Giudiceandrea – i calabresi avranno finalmente norme certe e di tutela su questo importante tema che è stato affrontato pensando esclusivamente alla dignità delle persone».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved