Servizi per l’Impiego, Pietropaolo: “Per le nuove assunzioni spazio a tutte le figure professionali”

L'assessore al Personale parla di un "impegno straordinario messo in campo insieme al presidente Roberto Occhiuto per riuscire a pubblicare entro il 31 dicembre gli avvisi pubblici"
pietropaolo-alt

“L’assunzione di 537 persone che andranno a potenziare i servizi per l’impiego calabresi è un momento di eccezionale importanza nella vita della Regione, perché con l’inserimento di un numero così elevato di nuove professionalità e competenze riusciremo a dare slancio e a rendere maggiormente efficiente la macchina amministrativa in un settore cruciale come quello delle politiche per il lavoro. Inoltre, assumeremo altri 31 appartenenti alle categorie protette provenienti dalla legge 68”.

Lo afferma Filippo Pietropaolo, assessore regionale al Personale.

Lo afferma Filippo Pietropaolo, assessore regionale al Personale.

“Dato spazio a diversi profili professionali”

“È un impegno straordinario – spiega – quello che abbiamo messo in campo insieme al presidente Roberto Occhiuto per riuscire a pubblicare entro il 31 dicembre gli avvisi pubblici per l’assunzione del nuovo personale, utilizzando per la prima volta la procedura accelerata introdotta con la riforma Brunetta, con le selezioni che saranno gestite dal Formez. Una celerità che si è resa necessaria anche per non far perdere alla Calabria 17 milioni di euro all’anno per le assunzioni, risorse che invece sono state storicizzate e impegnate in bilancio. Nella predisposizione degli avvisi abbiamo dato spazio ai diversi profili professionali impiegati nei servizi per l’impiego, per cui la preoccupazione espressa dalle sigle di categoria della Cgil è ingiustificata”.

Il contenuto degli avvisi

“Dei quattro avvisi che saranno pubblicati il 31 dicembre, infatti, due riguardano le assunzioni a tempo indeterminato per complessive 456 unità di personale di categoria D e C, mentre altri due avvisi per complessive 81 unità di personale di categoria D a tempo determinato, per le quali è già prevista nel piano di potenziamento la trasformazione a tempo indeterminato dopo due anni. I due bandi a tempo determinato prevedono l’assunzione di profili professionali, utili nei servizi per l’impiego, tra cui psicologi per il lavoro, laureati in economia, mediatori culturali, statistici, sociologi, informatici. Inoltre abbiamo previsto la possibilità di valorizzare le esperienze professionali delle persone che hanno già collaborato con la Regione Calabria nei servizi per l’impiego”.

“Nei tempi strettissimi che abbiamo avuto a disposizione abbiamo lavorato per assicurare alla macchina regionale nuove professionalità in maniera rapida e trasparente, offrendo una opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione a tanti giovani qualificati e motivati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved