Servizi socio-assistenziali, Gallo sollecita gli ambiti territoriali

agricoltura calabria

La Regione è pronta ad attivare i poteri sostitutivi nei riguardi degli Ambiti che ad oggi non hanno ancora recepito le previsioni normative in materia di prestazioni socio-assistenziali. Lo conferma l’assessorato regionale al Welfare, guidato da Gianluca Gallo, rendendo noto che con nota del Dipartimento Tutela della Salute-Settore Politiche Sociali una formale diffida è stata indirizzata ai Comuni capi ambito inadempienti e per conoscenza ai Municipi ricadenti nel perimetro di competenza degli stessi. «I limiti della cosiddetta riforma del welfare», dice l’Assessore Gallo, «si stanno manifestando in tutta la loro evidenza, divenendo chiari ed inconfutabili. L’impegno di una radicale revisione delle norme introdotte dal precedente governo regionale attraverso la Dgr 503 del 2019 resta, ma adesso è fondamentale garantire la tenuta del sistema».

In proposito, dopo aver trasferito agli Ambiti già a maggio il 60% delle risorse finanziarie loro destinate, negli ultimi mesi la Regione ha intessuto un serrato confronto con gli enti locali, garantendo anche assistenza e supporto ai fini del superamento delle difficoltà di ordine tecnico e burocratico lamentate dai Comuni. Un lavoro che ha consentito di superare in gran parte problemi e criticità, almeno per il presente. Resta tuttavia da definire la posizione di alcuni Ambiti, rimasti sin qui indifferenti ad ogni sollecitazione. «Tra i Comuni destinatari della diffida scritta dal Settore Politiche Sociali – sottolinea l’assessore – ve ne è qualcuno che solo di recente, a seguito delle elezioni, ha ritrovato una guida politica. Confidiamo che il ritardo accumulato possa essere recuperato in fretta, in sintonia con la Regione. In caso contrario, di fronte al perdurare dell’inerzia, saremo nostro malgrado costretti ad attivare i poteri sostitutivi». In mancanza, concreto sarebbe il rischio di un blocco delle attività socio-assistenziali in favore delle fasce deboli della popolazione, a detrimento anche delle strutture socioassistenziali, «che sino ad oggi, in condizioni di estrema precarietà», riconosce l’Assessore, «hanno continuato a garantire l’erogazione di servizi essenziali, tutelando inoltre migliaia di posti di lavoro».

In proposito, dopo aver trasferito agli Ambiti già a maggio il 60% delle risorse finanziarie loro destinate, negli ultimi mesi la Regione ha intessuto un serrato confronto con gli enti locali, garantendo anche assistenza e supporto ai fini del superamento delle difficoltà di ordine tecnico e burocratico lamentate dai Comuni. Un lavoro che ha consentito di superare in gran parte problemi e criticità, almeno per il presente. Resta tuttavia da definire la posizione di alcuni Ambiti, rimasti sin qui indifferenti ad ogni sollecitazione. «Tra i Comuni destinatari della diffida scritta dal Settore Politiche Sociali – sottolinea l’assessore – ve ne è qualcuno che solo di recente, a seguito delle elezioni, ha ritrovato una guida politica. Confidiamo che il ritardo accumulato possa essere recuperato in fretta, in sintonia con la Regione. In caso contrario, di fronte al perdurare dell’inerzia, saremo nostro malgrado costretti ad attivare i poteri sostitutivi». In mancanza, concreto sarebbe il rischio di un blocco delle attività socio-assistenziali in favore delle fasce deboli della popolazione, a detrimento anche delle strutture socioassistenziali, «che sino ad oggi, in condizioni di estrema precarietà», riconosce l’Assessore, «hanno continuato a garantire l’erogazione di servizi essenziali, tutelando inoltre migliaia di posti di lavoro».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
Corda: "Mettere assieme le forze di tutti gli enti fa compiere un salto di qualità nella gestione di questa attività"
A denunciare Emilia Pawlak è stata la donna incinta finita in ospedale dopo la caduta dell’animale, morto sul colpo
Il militare è stato trasferito presso un vicino ospedale e non rischia la vita. I quattro rapinatori si sono dileguati a bordo di un’auto
Totò Mauro è stato trasportato immediatamente in ospedale, ma non c’è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved