Servizio Civile, fino al 10 ottobre domande anche al progetto “Controvento”

Si potranno presentare fino alle ore 14 del 10 ottobre 2019  le domande per partecipare al bando del Servizio Civile Nazionale emanato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per il progetto “Controvento”, promosso dalla Caritas Diocesana di Lamezia Terme e dal Centro Culturale “Insieme”, che darà la possibilità a 4 volontari per 12 mesi di intraprendere un percorso di formazione e di arricchimento umano e professionale.

Il progetto, rivolto alle persone immigrate e ai profughi, punta a incrementare il servizio già svolto quotidianamente a Lamezia dal Centro Interculturale “Insieme” per rispondere in maniera sempre più efficace e tempestiva alle richieste di persone di lingua, nazionalità e culture diverse che risiedono nel territorio lametino quali il disbrigo di pratiche burocratiche, processi di integrazione, accompagnamento nella ricerca della casa, inclusione sociale e lavorativa, richieste di informazione e aiuto nell’ambito dei diritti alla salute con specifico riferimento alla prevenzione e benessere della salute delle donne straniere. Filosofia del progetto è quella di fare “rete” tra associazioni, enti e istituzioni per favorire percorsi di inclusione ed autonomia delle persone che da altri Paesi giungono a Lamezia.

Il progetto, rivolto alle persone immigrate e ai profughi, punta a incrementare il servizio già svolto quotidianamente a Lamezia dal Centro Interculturale “Insieme” per rispondere in maniera sempre più efficace e tempestiva alle richieste di persone di lingua, nazionalità e culture diverse che risiedono nel territorio lametino quali il disbrigo di pratiche burocratiche, processi di integrazione, accompagnamento nella ricerca della casa, inclusione sociale e lavorativa, richieste di informazione e aiuto nell’ambito dei diritti alla salute con specifico riferimento alla prevenzione e benessere della salute delle donne straniere. Filosofia del progetto è quella di fare “rete” tra associazioni, enti e istituzioni per favorire percorsi di inclusione ed autonomia delle persone che da altri Paesi giungono a Lamezia.

Gli aspiranti operatori volontari, a differenza degli altri anni dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Nella sezione “Selezione volontari SC” sono disponibili tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.

Per facilitare la partecipazione dei giovani, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai giovani, potrà meglio orientare tra le tante informazioni a compiere la scelta migliore.

L’accesso e la selezione dei progetti di servizio civile della Caritas Italiana viene curato dalle Caritas diocesane, secondo le modalità previste dal “Sistema di reclutamento e selezione” accreditato.
Per informazioni contattare si può contattare il 320.1983281 o il 347.4953778.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E non è finita qua: si replica, infatti, nel prossimo fine settimana con tanti appuntamenti in programma
"L'assenza del vicesindaco alla riunione è stata la manifestazione di come, da più tempo, la stessa sta interpretando una funzione non coerente verso la necessità di una intensa operatività amministrativa"
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved