Servizio Civile Universale in Calabria, aperte le selezioni. Come presentare domanda

Ai volontari selezionati sarà corrisposto un compenso di 444,30 euro mensili.

L’Inac, patronato promosso dalla Cia Agricoltori Italiani, è alla ricerca di 14 volontari per il Servizio Civile Universale in Calabria, nell’ambito del progetto: “Diritti al Sud” che si realizza in Campania e Calabria, a favore dei diritti del cittadino per la promozione della coesione sociale. I giovani calabresi tra i 18 ed i 28 anni hanno la possibilità di iniziare, tramite l’Inac-Cia, un percorso di crescita personale e professionale della durata di 12 mesi, per un totale di 1.145 ore, avvicinandosi concretamente al mondo del lavoro. L’esperienza è ulteriormente arricchita da diversi incontri formativi, per lo più certificati, spendibili in futuro nel mondo del lavoro. Inoltre l’attività di Scu è compatibile, oltre che con un percorso universitario, anche con l’attività di lavoro subordinato o autonomo, se temporalmente conciliabile con il corretto svolgimento del progetto.

Come presentare domanda

Come presentare domanda

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14 di lunedì 10 febbraio esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: www.domandaonline.serviziocivile.it. Vi sono a disposizione 14 posti, in 9 sedi distribuite su tutto il territorio regionale: Regionale Calabria – a Lamezia Terme un posto, a Catanzaro due posti, a Reggio Calabria tre posti, nella sede zonale Melito di Porto Salvo un posto, a Crotone due posti, a Vibo Valentia due posti, a Cosenza due posti, nella sede zonale di Corigliano Rossano un posto. Ai volontari selezionati sarà corrisposto un compenso di 444,30 euro mensili. Per maggiori informazioni si può contattare inaccalabria@cia.it o telefonare direttamente al numero 0968 1904423 – ufficio servizio civile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved