Sesso a pagamento in un centro massaggi, titolare denunciata per sfruttamento della prostituzione

Centro massaggi clandestino quello scovato dalla polizia in un appartamento, la titolare è stata denunciata e rischia fino a 6 anni di carcere

Non solo massaggi, ma sesso a pagamento. Era un centro clandestino quello che gli agenti di polizia hanno scovato in un appartamento di via Giacosa a Cinisello Balsamo (hinterland di Milano): la titolare è stata denunciata per sfruttamento della prostituzione e rischia fino a 6 anni di carcere. Per lei, inoltre, 10mila euro di multa per violazioni a livello igienico e per la mancanza della licenza professionale.

I centri massaggi abusivi

I centri massaggi abusivi

Un caso che ricorda quello accaduto in via Bligny a Milano, nel marzo scorso. I clienti del centro massaggi abusivo di Milano, colti sul fatto e interrogati dalle forze dell’ordine, avevano confermato che nei 60 euro che pagavano per un’ora di massaggi era compreso un rapporto sessuale con una delle dipendenti del locale. Denunciata la titolare, una 39enne cinese. Un altro centro clandestino del pieno centro di Milano, stavolta in via Nino Bixio, era stato chiuso per lo stesso motivo: il suo proprietario, un cittadino cinese di 33 anni, faceva pagare 20 euro in più ai clienti che volevano una prestazione sessuale al termine del massaggio. Per l’uomo erano scattate diverse sanzioni amministrative, tra cui quelle per aver impiegato un lavoratore privo di regolare permesso di soggiorno, per non aver controllato il Green pass, per violazione della tute della salute dei non fumatori e per la presenza delle quattro lavoratrici in nero.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
Ad essere ascoltato è stato un giovane afghano che ha raccontato di essere scampato alla morte nuotando fino a riva
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved